Ho seguito con molto interesse la vostra discussione sui sax e specialmente baritoni Conn.
concordo su quanto detto riguardo le sonorita spettacolari dei Conn,avendo esperienza diretta in quanto6 dei miei 7 sax sono Conn oppure Buescher.Ritornando ai Conn possiedo alto tenore e baritono Chu Berry de 1926 ,me li sono messi a punto da me in quanto ho imparato a ripararli da un noto liutaio Francese(un mio amico scomparso) molto famoso per aver inventato il Variatore usato anche dalla Selmer , si chiamava Ernest
Ferron.Ho regolato le molle a secondo della forza delle mie dita ,le aperture per una intonazione più bilanciata ed adesso,cioè da diversi anni suono con una soddisfazione immensa.Di questi strumenti a parer mio bisogna fare attenzione anche al meccanismo del portavoce, perchè essendo più spartano di quello della Selmer ha bisogno di accorgimenti che con la mia trentennale esperienza ho messo a punto,altrimenti ne risentono i salti di ottava.Insomma se si vuole un suono spettacolare tipicamente Conn o buescher bisogna scendere a compromessi non si può avere tutto. Proprio la settimana scorsa ho riparato un baritono ad un nostro amico che troverete sul forum con il nome leosaxarubra.ciao a risentirci :D-: