La "classe" dell'animo non è da tutti!
Portaci sul palco...
Grazie per la segnalazione di Kush (sono un profondo ignorante in merito... ma sono sensibile anch'io ;) ).
La "classe" dell'animo non è da tutti!
Portaci sul palco...
Grazie per la segnalazione di Kush (sono un profondo ignorante in merito... ma sono sensibile anch'io ;) ).
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Infatti, ho cliccato qualche volta in più, per supplire a quelli dei giorni scorsi che non ti avevo dato.... :ghigno:Originariamente Scritto da juggler
Mi sono pure insospettito per la quantità di voti secondo me abnorme che pochi hanno ricevuto: vermanete organizzato alla carlona...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Impressioni.
Non conoscevo la "Fonderia delle Arti": è una bella struttura polivalente, begli ambienti
e popolata di bella gente.
La commissione era tutta esterna alla struttura e volutamente nessuno aveva voluto sentire
cosa i partecipanti suonavano per avere una percezione diretta e immediata.
E' la prima volta che organizzano tale "contest" e la motivazione espressa (mi è sembrata sincera nelle intenzioni)
dar voce a quelle situazioni musicali che non trovano spazio, che nascono in sordina...
La parte tecnica: un po' "alla carlona"...il sound check non c'è stato...ogni gruppo che arrivava sul palco
faceva le regolazioni al momento; ciò ha rallentato molto i tempi...
Convocazione alle 17.30 e ho suonato alle h.22.45...cosa è successo?
Tutti hanno parlato di un "momento d'incanto"...ed alcuni dei partecipanti
mi hanno avvicinato dicendomi: "Sei ad un altro livello: tu sei su un'altro pianeta..."
Se questo sarà positivo o limitante, potrò saperlo oggi...
Vero tour de force:
ancora semifinali con 8 formazioni (ieri eravamo in 12)
e quindi verrano poi comunicati gli 8 finalisti,
che ancora dovranno ri-esibirsi...e
poi dichiarazione dei vincitori (oggi si finisce alle 2 am).
Non dico altro...
ma sensazioni...
comunque vada, mi porterà bene (non so in che termini)
ho solo questa generica percezione.
Domani, il resoconto dettagliato e finale.
P.S. La vs. energia l'ho sentita (qualcuno dirà: "Vabbè...mo' ce vuoi alliscià...)
no...questa però è una percezione che non può essere espressa a parole...
ho suonato con grande scioltezza e leggerezza,
sentivo una grande soavità dentro di me mentre suonavo
e questo la sala lo ha percepito fortemente.
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
Sergio Garroni, il patron di Musica Controcorrente, uno degli esponenti della Giuria del Concorso, ha così esordito:
"Sentiamo il dovere e la responsabilità di dare visibilità e far conoscere un musicista dalle straordinarie qualità
umane ed artistiche, come Marco Brezza: un musicista che ha una storia e sviluppa percorsi inconsueti e di rara
bellezza e qualità..."
Standing ovation del pubblico, di tutti i concorrenti e giuria!
Accesso diretto alle semifinale del Concorso "Musica Controcorrente" (che si terrà in Settembre)
Un intero programma televisivo del canale "Musica controcorrente" (468 del digitale terrestre)
dedicato alla mia musica e storia...
Una serie di programmi radiofonici con il mitico Andrea Il Drago di Radio Rock...
Oltre le mie "percezioni"...
Vi ringrazio tutti per l'attenzione, la stima e affetto che
mi avete manifestato con grande generosità,
nel corso di questa esperienza, che segna un punto di rinascita/rinnovamento
nella mia vita e carriera musicale.
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
Grande!!!!!!! Mi raccomando, tienici informati sia sulla semifinale che sul programma televisivo.
Siccome son curioso.....ma quelli che erano primi.......quanti pomodori hanno ricevuto? :D
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Sarà anche stato organizzato "alla carlona" ma il talento lo sanno riconoscere!
Complimenti!
congratulazioni juggler!
bello leggere il tuo post :bravo:
Benfatto Juggler... sul palco io c'ero!
Sono davvero contento del risultato e degli sviluppi che porterà.
La classe dell'animo ha pagato. :)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Felicitazioni e Complimenti!
Tienici informati!
;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Grazie!
Rispondo alla domanda di Filippo, essendo una curiosità che possono avere in molti...
A cose fatte, posso dire che essendo la prima volta che la "Fonderia delle arti" (struttura giovane:esiste da 5 anni; insegnante di sax ai corsi di musica è Michael Rosen) organizza un simile contest/concorso è plausibile che qualche errore lo si possa fare;
nonostante, tutti i "limiti" che vi ho espresso, devo riconoscere che, a mio avviso, la giuria non ha avuto un compito facile
perchè non è semplice giudicare espressioni estremamente diverse fra loro (alle 2 am inoltrate, hanno incominciato ad assegnare i premi; tutti letteralmente "cotti").
Un conto è giudicare in base a dei livelli di omogeneità stilistica (solo jazz, musica da camera, rock contest ecc.)
altro è vedere "cosa c'è nell'aria" e darsi un metro di giudizio, che deve considerare diverse componenti...
Il premio "esecuzione originale" è andata al duo femminile "Scarpette Rosse":
dal player non si comprende l'originalità della proposta di queste 2 divertenti e simpatiche ragazze (la cantante è attrice e fa anche teatro),
che fanno un tipo di "cabaret chanson" usando anche oggetti comuni (grattugia, pupazzetti sonori per bambini ecc.)
Molto ironiche e divertenti.
Il premio della critica è andato al trio di Sara J. Ceccarelli (molto piu' bella di come appare in foto):
trio familiare (gli accompagnatori sono i fratelli) intimista, gradevole, su temi soffusi trattati con equilibrio e buon feeling.
Il premio in denaro (Euro 3500 da spendere in strumenti musicali presso la ditta Aramini, uno fra gli sponsor dell'iniziativa)
è stato assegnato alle simpaticissime "Bloomy Roots": un gruppo ska-reggae di 9 ragazzotte, toste, simpatiche
e convinte; fanno 4 note a testa (un'attenzione di merito, in senso strumentale, meritava la trombonista del gruppo
che mi è sembrata quella musicalmente piu' "avanti"...) ma sul palco, sono coinvolgenti e divertenti.
Se avessero una sezione ritmica con piu' tiro e groove, potrebbero diventare ancor piu' trascinanti e convincenti.
La cantante ha un certo carisma: dolcezza e idee molto chiare, odio verso tutti i "conformismi" e omologazioni social/culturali
Ho trovato giustissimo che tale premio fosse assegnato a loro...
Il primo premio è andato ai "Bottega Glitzer" che fanno un tipo di chanson mitteleuropea, con colori che ricordano certe ballate celtiche
ed un certo tipo di canzone francese del periodo esistenzialista: onesti e garbati, in ciò che suonavano (e probabilmente quelli piu' vicini
alla linea editoriale della Tosky Record).
Il premio "web contest" (unico premio inutile e di facciata)
è andato a chi sapete (il Tom Mix delle borgate romane: un ragazzone che faceva un po' pena per gli atteggiamenti,
il comportamento: non ha socializzato con nessuno, stava a parlare in continuazione con un amico che faceva sempre di sì con la testa...
mi è sembrato come quei "personaggi surreali" di cui Roma abbonda, che Sordi e Verdone hanno immortalato nei loro film).
Tutti sapevano degli errori commessi nella struttura del "web contest": solo lui, sembrava voler cercare il senso dell'"autocelebrazione"
da lui stesso "alimentata"...ma si sa...piu' si è ignoranti e interiormente vuoti, piu' si è vanagloriosi.
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
Ebbella Jug!!! Sono molto contento.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Grazie, Phate...per l'interesse ed entusiasmo, che spontaneamente
e pubblicamente mi hai manifestato.
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
a volte passione impegno e talento ripagano.
ottimo e ben fatto.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Grazie Fra...per la cortesia e stima che mi hai sempre manifestato!
Una piccola nota: nel corso del contest, durante gli estenuanti sound-check delle varie formazioni, che avvenivano in tempo reale,
fra il presentatore e la commissione c'è stato un interscambio di riflessioni, su ciò che la musica, oggi, è diventata.
Alcune constatazioni:
- c'è un innalzamento del livello tecnico: ottime registrazioni, ma sciatti e insignificanti i contenuti musicali.
- l'accademizzazione del jazz sta depauperando il senso e i valori umani/musicali che questa musica possedeva.
Aumentano le "macchinette", i "cloni"...
mancano nuove sensibilità e intelligenze.
Anche se non visibile, c'è nell'aria la voglia di un cambiamento a questo appiattimento umano, dialettico ed artistico:
impegnatevi nello studio e nell'approfondimento,
ma non nascondetevi dietro i vs. "miti"
fate uscire ciò che la vs. sensibilità/intuizione vi suggerisce
perfezionate le vs. idee
comprendete la natura dei vs. errori (nell'errore, talvolta, può nascondersi un'intuizione larvale degna di essere approfondita...)
e soprattutto
fate uscire la vs. umanità!
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
Minkia juggler. Avrei sempre voluto fare musica "free" (nel senso migliore del termine). Se continui così mi convinci ed inizio veramente :lol:
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)