Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Rendere squillante il timbro del mio Martin

  1. #1

    Rendere squillante il timbro del mio Martin

    salve a tutti i sassofonisti ,vorrei chiedere consigli su come rendere il suono del mio martin il più squillante possibile,vi ringrazio anticipatamente
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  2. #2

    Re: questione di suono

    Dukoff D8
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3

    Re: questione di suono

    ma il mio becco non ha gia le giuste caratteristiche?pensavo a dei tamponi con il risuonatore metallico
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  4. #4

    Re: questione di suono

    Bisognerebbe sapere che bocchino usi, L'ottone potrebbe essere l'ideale
    Buonanotte ai suonatori

  5. #5

    Re: questione di suono

    uso il Prof. Colletto Forli' Super Swing
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  6. #6

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    Ho avuto anch'io un Colletto Superswing e come bocchino mi è sembrato già abbastanza 'cazzuto', ho anche provato un Martin (purtroppo non ricordo il modello) e non mi è sembrato un sax scurissimo.... leggendo la tua firma vedo che come ance usi delle Vandoren 2.5, ma quali? te lo chiedo perchè se usi le Vandoren Blu (che sono ance piuttosto discutibili.....) per avere un timbro più squillante con molta probabilità potrebbe semplicemente bastare sostituirle con ance più 'sonore' ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    Dukoff con ance bari di plastica, ma se oltre a un suono squillante lo vuoi anche bello e pieno, Berg Larsen, ancia idem
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #8

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    o anche un guardala super king con ancia bari (ma devi avere anche un piccolo compressore portatile per compensare l'emissione ihihiihhihhi)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    si sono le blu tradizionali,cosa ne dite di provare le la voz?
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  10. #10

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    cari saxofonisti,ultimamente sto provando le rico,devo dire che con lel rico royal ho avuto subito un buon feeling,mentre con le rosse no.le rosse sono troppo morbide.
    le royal invece suonano egregiamente anche asciutte ma dopo mi fischiano un po soprattutto sul passaggio fa-sol,mi sapreste dire come evitare tale inconveniente?
    vi ringrazio in anticipo
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  11. #11

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    Lo strumento chiude bene?

    Se chiude bene, il problema dipende o da te o dal bocchino (ed eventualmente da come lavora l'ancia sul bocchino).

  12. #12

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    lo strumento sembra che chiuda bene ma la sostituzione dei tamponi l'ho fatta io e non so fino a che punto posso fidarmi.il bocchino ha preso un botta sulla parte sinistra della punta non vorrei ...
    spero che sia l'ancia!
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

  13. #13

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    Io farei fare un controllo più approfondito...

    Se lo strumento fischia, non assolutamente certo che sia colpa dell'ancia... :zizizi))

  14. #14

    Re: Rendere squillante il timbro del mio Martin

    ragazzi ho risolto il problema smussando l'ammaccatura con la carta vetrata.adesso si che è il famigerato prof colletto super swing! :yeah!)
    sax soprano:J.f.andrew
    vandoren java 3

    sax alto:Martin the Indiana
    Prof. Colletto Forli' Super Swing n4
    Feeberreed MH

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rendere regolari i caminetti dei tamponi fai da te
    Di SarcofagoJazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 14:02
  2. Suono squillante sul tenore...questione di imboccatura?
    Di Lausax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 6th July 2013, 15:14
  3. Differenze Martin The Martin e Conn 10M
    Di RJP nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th June 2012, 12:38
  4. Consiglio: imboccatura per suono squillante max 260 euro?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 1st November 2009, 12:14
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th December 2007, 12:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •