Ho suonato il flauto traverso negli ultimi due anni, prima di passare al sax alto, posso dire che il mio più grande problema è sempre stato quello di avere sufficiente fiato, cosa che con il sax non succede.Originariamente Scritto da juggler
Questo perché la "barriera" creata dall'imboccatura del sax deve, nel flauto, in qualche modo essere creata dalla chiusura delle labbra e per me questo è veramente ostico.
Comunque riporto quanto è scritto su "Il flauto traverso" di Gianni Lazzari, pag.330: ... Tra gli strumenti a fiato il flauto è quello che richiede il massimo dispendio di aria al più basso livello medio di pressione interna (tanta aria a bassa pressione). ...