Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 132

Discussione: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

  1. #61

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    ammazza già tre versioni???
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #62

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Allora me le so sentite tutte e tre, pure perchè c'è un po' di pace in ufficio. Naturalmente belle versioni tutte e tre. In ordine di ascolto:
    Filippo: la tua e quella del puma le ho sentite più coltraniane, ben fatto!
    Dario: complimenti, tanto per cambiare ho sentito i fraseggi del buon Dexter, che non ci stanno mai male. giusto per domandarti, ma l'inizio mi è sembrato un po' esile, non so se perchè la base era troppo alta come volume!
    Puma: e andiamo, stavolta non potevi esimerti! gran bei fraseggi!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #63

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Grazie geo, per l'inizio un pò esile forse ero un pò più lontano dal mic e poi mi sono avvicinato man mano. In realtà come ho scritto nel post precedente, ho voluto registrare altri due take anche perchè non ero pienamente soddisfatto dei volumi, poi però delle tre versioni questa, seppur meno equilibrata nel suono, aveva delle idee che ho ritenuto interessanti....

    @fil gran bel suono, se proprio posso vorrei darti il consiglio di dare importanza anche alle pause e non cercare di riempire tutti gli spazi, però ammazza che suono...
    @puma bella sorpresa, fraseggi coltreniani a gogo...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #64
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Complimenti davvero Dario!

  5. #65

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Complimenti davvero Dario!
    Oh che bello...un complimento dal cielo... :lol:
    grazie Silvano
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #66

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Concordo con te dario, infatti non ho capito perchè non ho postato la prima versione registrata, boh, misteri dell'udito e del cervello......

    Equinox Alpha

    Uè ragazzi sveglia, che finchè postate voi ne registro una con il soprano, una con l'alto ed una con il baritono. E pure una con il clarinetto! :ghigno: :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #67

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Eccomi qua, ecco la prima versione del brano del mese eseguita con l'alto:

    http://www.wikifortio.com/887170/Equinox_Geojazz.mp3

    L'ho registrata nella tonalità originale, in Db-, alterando l'intonazione della base (la mia di intonazione è già alterata di suo :ghigno: )
    Stavolta me so piaciuto più delle altre registrazioni...direte voi, non è che ci voleva poi tanto!!! :lol: :lol: Come il suono, son riuscito a registrarlo meglio delle altre volte (almeno mi sembra).
    Un giorno vado a registrà in sala registrazione!
    Fateme sapè!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #68

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Bravi ragazzi prevale la rilassatezza con questo brano a quanto sento dalle vostre versioni. e mi pare di notare che ogniuno sta affinando registrazione e modo di suonare.
    Da anticonformista quale credo di essere, mi sa che... se ho casa a disposizione per un pò farò una versione un pò diversa, molto liberatoria, con secchiate di note e strilli. Vediamo cosa mi inventerò.
    Keep in touch!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #69

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    geo migliori sempre è questo è un bene... ;) ...liberati, o signore, dalle pentatoniche...usa tutte le note che hai a disposizione
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #70

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Bravi ragazzi prevale la rilassatezza con questo brano a quanto sento dalle vostre versioni. e mi pare di notare che ogniuno sta affinando registrazione e modo di suonare.
    Da anticonformista quale credo di essere, mi sa che... se ho casa a disposizione per un pò farò una versione un pò diversa, molto liberatoria, con secchiate di note e strilli. Vediamo cosa mi inventerò.
    Keep in touch!

    Non vedo l'ora!!!! :saxxxx)))
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #71

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    geo migliori sempre è questo è un bene... ;) ...liberati, o signore, dalle pentatoniche...usa tutte le note che hai a disposizione
    grazie dario, hai ragione, sopratutto nella seconda parte dell'improvvisazione!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #72

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Bravi ragazzi prevale la rilassatezza con questo brano a quanto sento dalle vostre versioni. e mi pare di notare che ogniuno sta affinando registrazione e modo di suonare.
    grazie anche a te doc, sperando che ti riferivi anche alla mia versione :ghigno:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  13. #73

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Ho appena ascoltato la tua versione Geo. A me piace il suono che hai, ed è difficile che mi piaccia un contralto. Forse dovresti stare più attento all'intonazione ma ho avuto la sensazione che dipendesse più da una questione di morso e controllo della colonna d'aria, la qual cosa richiede ovviamente tempo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #74

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Mi fa piacere Filì, cercherò di curare e studiare sempre più in quella direzione! thanks!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  15. #75

    Re: Brano del mese - Luglio 2011 - Equinox

    Certo Geo che mi riferivo a te, secondo me il miglioramento si sente eccome (prova ad ascoltare il precedente...).
    Oggi ho fatto modificare il soprano dal lato ergonomico. Dovrebbe essere ancora meglio! Stasera provo, registrerò, credo, tra qualche giorno Equinox, ancora ho casa occupata. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brano del mese - Luglio 2014 - The Beatles
    Di Blue Train nel forum Brano del mese
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10th July 2014, 18:45
  2. Brano del mese - ottobre 2011
    Di Blue Train nel forum Brano del mese
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th November 2011, 21:08
  3. Brano del Mese - Settembre 2011
    Di Danyart nel forum Brano del mese
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2011, 19:13
  4. Brano del Mese - Agosto 2011
    Di Filippo Parisi nel forum Brano del mese
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14th September 2011, 19:42
  5. Brano del mese - Maggio 2011 - Invitation
    Di Filippo Parisi nel forum Brano del mese
    Risposte: 118
    Ultimo Messaggio: 6th June 2011, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •