Ciao Francesco, mi sembra di capire che sai suonare "bene" ma non hai mai sperimentato bocchini diversi dal 4C (che e' proprio un entry level) e dal becco sconosciuto che ti ha portato tuo padre... Sei un caso piu' unico che raro! :lol: Di solito l'aspirante sassofonista ancora deve imparare dove si mettono le dita e' gia' vuole comprarsi otto becchi diversi!!! :mha...:

L'argomento e' talmente vasto che quasi non so che dirti... hai un mondo da esplorare davanti a te! Per cominciare potresti fare una ricerchina in internet (e soprattutto qui sul forum) per documentarti sui becchi e sulle aperture.

Tanto per cominciare io mi sentirei di consigliarti di provare uno di questi (tutti in ebanite, per il metallo - a mio avviso - c'e' tempo):

- Meyer 6 o anche 7 (costo usato circa 60/70E);
- Selmer soloist style D (costo usato circa 150 E);
- Otto Link TE 7 (costo usato circa 60 E).

Occhio perche' il meyer e (soprattutto) l'otto link potrebbero presentare imperfezioni di costruzione e risultare di conseguenza difficilmente gestibili. Se conosci qualcuno con piu' esperienza coinvolgilo, potrebbe aiutarti nella scelta!

Magari fai un salto nella sezione presentazioni! ;)