Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

  1. #1

    Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Ebbene si, dopo quasi 40 anni passati a soffiare nel tubo piccolo del contralto (e nel tubo dritto e ligneo del clarinetto) da ieri posso soffiare nel tubone di un tenore. E che tenore! Precisamente un Conn Chu Berry del 1929 (matricola 229182), in ottime condizioni. Vedete le foto qui sotto.

    E la lacrimuccia ... è spuntata: l'emozione è troppo grande e solo voi potete capire. Possedere uno strumento con oltre 80 anni di note sulle spalle, uno strumento che rappresenta un pezzo di storia... beh mi capite.
    L'unico problema è che il precedente proprietario era Emanuele Cisi. Quindi questo bello strumento con me non ritroverà più certe soddisfazioni e certe vibrazioni. Prometto però di fare del mio meglio, di coccolarlo e di lucidarlo quotidianamente: questo glielo devo ed l'unica cosa che so fare bene. Per quanto riguarda il suonarlo...mi impegnerò.

    Ora devo trovare bocchino, ance, custodia imbottita per il trasporto...inizia il divertimento!



    http://img269.imageshack.us/img269/5678/dscf1786a.jpg
    http://img12.imageshack.us/img12/2692/dscf1785a.jpg
    http://img192.imageshack.us/img192/7844/dscf1792uj.jpg
    RobySax64
    A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
    Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
    T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
    Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
    S. R&C R1 Jazz dritto ottone
    Francois Louis 195SP
    Clarinetto Sib B&C

  2. #2

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Bhe, che dire....bellissimo strumento, il fatto che era di Cisi è sicuramente una garanzia!Auguri,quindi e goditelo con appassionato divertimento!...ciao
    "The Martin Tenor"....1954

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Anche a me è spuntata una lacrimuccia ... quando ho visto il divano :lol:

    Bellissimo, vi assicuro, dal vivo è molto più bello!

  4. #4

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Lo sfondo del divano è stato utilizzato apposta per stimolare i commenti ... ;)
    RobySax64
    A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
    Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
    T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
    Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
    S. R&C R1 Jazz dritto ottone
    Francois Louis 195SP
    Clarinetto Sib B&C

  5. #5

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Complimenti Roby :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    un vero gioiello, beato te
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Molto bello complimenti! Dalla foto sembra stia anche bene di carrozzeria. Come ti trovi con la meccanica?
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    :yeah!)
    Quanto ti capisco . . . fratello ! ;)
    Sono sicuro che dal vivo è meglio.
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  9. #9

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Citazione Originariamente Scritto da ellroy
    Come ti trovi con la meccanica?
    Nonostante quello che alcuni dicono, ad un primo veloce utilizzo, non mi sembra così scomoda. Tieni conto che è il mio primo tenore: quindi, non posso fare confronti. E' solo un po' scomodo il tastino per fare il sibII o III ottava, pazienza.
    RobySax64
    A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
    Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
    T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
    Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
    S. R&C R1 Jazz dritto ottone
    Francois Louis 195SP
    Clarinetto Sib B&C

  10. #10

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Non vedo l'ora di provarlo... guarda che se è meglio del mio mi arrabbio!!!! :muro((((
    Tenore: Conn "Chu Berry" - Selmer SAII
    bocchino Ponzol 110M - legatura BG revelation Jazz - ance Rico o Vandoren V16 2.5

    Soprano: Yamaha YSS-62
    bocchino BARI 66 - legatura BG Tradition - ance Rico 2/2.5

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Sicuramente non cade a pezzi come il tuo :ghigno: , sul suono dipende, al primo ascolto mi è sembrato eccezionale, al secondo un sax ordinario.

    Potrebbe però dipendere dal cambio del saxofonista dal primo al secondo, forse ...

  12. #12

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Cioè prima Roby l'ha provato e poi Emanuele gli ha fatto sentire come suona? :ghigno:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    Citazione Originariamente Scritto da RobySax64
    Possedere uno strumento con oltre 80 xxxx xx note sulle spalle, uno strumento che rappresenta un pezzo di storia... beh mi capite.
    mmh, è la stessa cosa che si è posta anche lo strumento di Blue Train ... mi chiedo a cosa pensava quando è stato fatto cantare da Micheli eheh!

    La potenza del tenore assieme alla potenza del Chu Berry, ti hanno fatto tornare la ragione!
    ora ti basterebbe un piccolissimissimo passo per passare allo sbaritonazzo.

    Gran bel pezzo davvero Roby, ora potrai imprecare sugli esercizi del Viola come fanno i veri tenoristi eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    E bravo Roby, benvenuto tra gli amanti del Conn!!!

    Anch'io me ne sono tornato a casa da Quarna con un tenore Chu dal suono incredibile. Inoltre sapere che il precedente proprietario era il mitico Scannapieco mi fa sentire più che orgoglioso.

    Complimenti per l'acquisto e ora divertiti!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  15. #15

    Re: Una lacrima sul viso ... per il mio Chu Berry

    ed oggi è arrivato il becco: Jody Jazz New York 7*: come dire... grande sax, grande bocchino. Manca il grande saxofonista. Cercherò in cantina...
    RobySax64
    A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
    Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
    T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
    Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
    S. R&C R1 Jazz dritto ottone
    Francois Louis 195SP
    Clarinetto Sib B&C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Una custodia per il mio Chu Berry
    Di Ombre nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st February 2014, 10:49
  2. posizione del "viso" rispetto al chiver
    Di rosario grosso nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th August 2012, 01:21
  3. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  4. E' arrivato il Chu Berry!
    Di jmunch nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th August 2011, 22:19
  5. Differenza tra Pre Chu Berry e Chu Berry?
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 10:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •