![]()
è arrivato anche il secondo.......bè questo e' proprio didattico nel modo piuì totale, vi spiego, questo e' uno dei rarissimi casi in cui uno strumento di ottanta anni fa' si presenta integro, ovvero quasi mai suonato, con i suoi tamponi originali distrutti dal tempo, ma conservato in un posto non umido , quindi molle ancora blu come all' epoca, da questo sax si puo' imparare molto di questi strumenti in quanto si puo' vedere con esattezza tutte le regolazioni e spessori originali, dove e come venivano posizionati, una libidine totale svitare tutte le viti come se le svitassimo in un sax costruito ieri, tutto preciso tutto perfetto, con istruzioni certificato di origine e dediche varie dell' acquirente , bocchino fascetta copribocchino, laccio, leggio, posizionamolle con scala GRADUATA per tamponi.....tutto perfettamente come ritirato ieri dalla Conn attorno alla fine degli anni 20....bo a me entusiasma un botto...adesso al lavoro...postero' la foto quando gli avro' ridato lucentezza e soprattutto voce.