nel jazz è solito legare le crome a due a due partendo dalla seconda (2 con la 3.. la 4 con la 1 e cosi via...). secondo voi è una cosa utile?e cambia tanto invece di farle tutte legate?
nel jazz è solito legare le crome a due a due partendo dalla seconda (2 con la 3.. la 4 con la 1 e cosi via...). secondo voi è una cosa utile?e cambia tanto invece di farle tutte legate?
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)