Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

  1. #1

    Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    ho comprato in un mercatino dell'antiquariato un Otto Link Super Tone Master 5* (forse un po' chiuso....), ma non riesco a risalire al periodo:

    seguendo questo schema
    http://www.mouthpiecemuseum.com/Mout...lowchart_1.jpg
    1) ha la scritta USA
    2) ha il numero sull'innesto e non sul corpo
    3) è dorato
    quindi dovrebbe essere un STM USA

    però è lungo 106 mm , e stando a quanto scritto qui
    http://www.mouthpiecemuseum.com/Mout.../OttoLink.html
    Model: Transitional Super Tone Master
    Another version of the ‘Transitional’ mouthpiece is 106mm long instead of the above 115mm, shown here next to a current production model that is 100mm long.
    dovrebbe essere un Transitional

    la scatola è dorata con le scritte nere e c'è scritto:
    P.O. Box 1264, 2201 Industrial Parkway, Elkhart, IN 46516

    ....qualcuno può darmi una mano?
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  2. #2

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    ci sono dei modelli transitional che hanno anche il poggidenti piu' largo , sono "piu' cicciotti", qualcuno li chiama fat otto links , ma ... posta una foto, cosi' come faccio?
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  3. #3

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    più tardi dovrei riuscire a farle.....

    devo mettere un righello vicino?
    come faccio a capire se è un fat otto link (o meglio: come devo fotografarlo per farlo capire)?
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  4. #4

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    con un po' di ritardo, ecco le foto....
    nella prima mi si è spostato il metro, ma la lunghezza è di 106mm




    ditemi se ne servono altre
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  5. #5

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    .....nessuno riesce a darmi una mano?
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  6. #6

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    A me par d'aver sentito che tutti gli Ottolink che hanno sulla scatolina l'indirizzo "Elkhart,Indiana"sono abbastanza recenti...

  7. #7

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    dopo aver fatto visionare il bocchino ad amici sassofonisti, siamo giunti alla conclusione che è un Transitional.....

    o forse un Babbitt
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  8. #8

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    ... è comunque un Otto Link di produzione recente.
    Non è né un Florida né un Early Babbitt. :zizizi))


    La consistenza della produzione Otto Link è spesso molto bassa... può capitarti uno bocchino che non ha dimensioni standard.

  9. #9

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    lè un transitional, gli early hanno il numerino laterale sullo shank
    di transitional ci sono un paio di versioni di lunghezze diverse ma entrambe maggiori dei link attuali, dei florida e degli early ;)

  10. #10

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    Another version of the ‘Transitional’ mouthpiece is 106mm long instead of the above 115mm, shown here next to a current production model that is 100mm long.

    Potrebbe essere un transitional, ma è un 5* ....... , quindi vale poco.
    Se era un Florida sulla scatola c'era scritto Pompano Beach FL ( e numero laterale di una certa dimensione), sobborgo di Miami, vicino a Kendall dove c'era il "garage" di B.Dukoff.
    Il tuo è Elkhart IN, per cui è produzione recente, e per esclusione non è neanche un Early babbitt (numero laterale).
    Se è 106mm è ragionevole pensare ad un transitional, poichè la produzione successiva (ed atttuale) è 100mm.
    Se tii piace come suona fallo aprire a 7* e suonaci ........

  11. #11

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    l'idea del Babbitt era saltata fuori perchè da questa chart
    http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... hart_1.jpg
    parla di Wide Tip da 21 mm

    il bocchino comunque è già stato "aperto" e mi han detto che il lavoro è anche stato fatto bene

    io non sono un sassofonista: la mia è solo curiosità di sapere il periodo di produzione
    non ho nemmeno intenzione di venderlo, visto che l'ho pagato una decina di euro, per cui potrebbe anche essere totalmente ritoccato o addirittura non originale

    però suona bene
    ed è il mio unico bocchino "serio" da tenore

    grazie a tutti per le info
    ben accette se ne avete altre.....
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  12. #12

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    Sarebbe un "Wide Tip" se il numero che indica l'apertura fosse sul lato del bocchino.
    Dalla foto il numero è sul collo... quindi è un bocchino di produzione moderna.

    Se suona bene, non farti grossi problemi...

  13. #13

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Se suona bene, non farti grossi problemi...
    ah, sicuramente....
    come ho detto, era pura curiosità
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

  14. #14

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    sembra uguale al mio che però è 8*
    orecchiante con Tenor sax SA II + o Brancher ebanite L29

  15. #15

    Re: Otto Link STM U.S.A. o Transitional?

    farò qualche foto "di profilo".....
    flauti: Yamaha 411II, Ouverture OFL203
    sax: Grassi Tenore Prestige + OttoLink STM, Kalison Soprano + OttoLink TE
    Akai EWI 4000s
    effetti: Boss RV-5, Boss CE-5, Boss DD-6, Boss PS-5, Boss DF-2, DigiTech JamMan, Alesis AirSynth
    mic: Shure SM57

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recupero di un Otto Link Double Ring transitional by Docsax!
    Di Jason Kessler nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th May 2014, 17:51
  2. Otto Link STM transitional no Usa 7 > 8 tenore
    Di Joehend nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th April 2014, 16:00
  3. Otto link STM transitional 1974...quanto puo' valere?
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th March 2012, 09:54
  4. Otto link transitional
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th October 2011, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •