Sabato sera ho portato il mio amico avvocato a sentire il mio maestro suonare e gli chiesoto un'altra delle cose che erano venute fuori qui sopra, ossia "SUONARE PER STRADA".
A suo parere, se uno suona in fasce della giornata o in luighi dove "non si arreca" disturbo alla quiete pubblica, volgio dire, sul lungomare di Rimini posso suonare al pomeriggio alle 5 come la sera a mezanotte, che sicuramente fan piu casino le auto che passano di quanto ne possa fare io col sax, con la chiatarra, con la tromba....certo che continuo fino alle 4 di mattina magari possore rompere gli zebedei a chi ha la'lbergo a 20 metri da me. Se mi metto sotto i portici di Piazza San Carlo a Torino alle 22.00 di uan sera d'eatate non romop le balle a nessuno, se mi metto ai Murazzzi (non mi ci metto perche mi legano il sax attrono al collo per al malavitaccia che c'e li!) non rompo le palle perche fan piu casino i locali di me.
Se mi metto pero , la mattina alle due, in mezzo alla strada in una zona dove non passa una macchina e c'e silenzio assoulto e la gente dorme....allora qualche problema posso averlo.
Avere la costudia aperta perche la gente metta le monetine o il cappello per terra NON E' accattonaggio, in quanto io non sto importunando nessuno con la mano tesa e piu che altro sto facendo qualcosa, e se qualcuno vuole ricambiare lo fa di sua spontanea volonta', io non sto chiedendo niente, d'altronde in tutta europa, e anche oltreoceano troviamo gente che suona nella metropolitana o per strada!