Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Manutenzione cuscinetti (pads)

  1. #1

    Manutenzione cuscinetti (pads)

    Ciao a tutti. Appena arrivato. Complimenti per questo forum. Con un pò di tempo compilo due notizie sul mio prfilo. Per ora mi domandavo se per tenere i cuscinetti in buono stato bisogna fare della manutenzione casalinga, esempio metterci un pò di cera d'api o qualcosa d'altro per non farli seccare..
    grazie
    enrico
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Ne ho sentite di tutti i colori a questo riguardo ma non ho mai sperimentato alcun prodotto, preferisco passare uno straccetto umido e chiudere con delicatezza tirando via lo straccetto stesso dopo aver suonato. Poi, oltre a passare uno straccio con una cordicella all'interno del fusto, quando so di dover lasciare lo strumento fermo alcuni giorni metto dei quadretti di carta assorbente (rotolo scottex o simile) sotto i tamponi solitamente critici : G#, Eb e C# bassi, chiavi palmari, E acuto e portavoce sul fusto, se c'è anche sul F@ acuto.
    Saluti
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  3. #3

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    sono d'accordo,
    piccole cose senza esagerare se i tamponi sono di buona qualità.
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  4. #4

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Grazie Tblow. Ma di che materiale sono i pads?
    enrico
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  5. #5

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    cuoio, pelle sintetica, dipende dal tipo. Se vai sul sito della Pisoni ne trovi tantissimi e con tutte le descrizioni e prezzi
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    grazie.
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  7. #7

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    cuoio, pelle sintetica, dipende dal tipo. Se vai sul sito della Pisoni ne trovi tantissimi e con tutte le descrizioni e prezzi
    Pelle di canguro!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Pelle di canguro![/quote]

    Meno male: per un attimo avevo letto "Palle di canguro"!
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  9. #9

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Si quelle le usi per il Contrabbasso!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads) - Oliatura chiavi

    Buon giorno. Leggo dal libretto di manutenzione del mio modestissimo Prelude TS 200 (che comunque mi pare vada bene) di oliare le viti delle chiavi più lunghe svitandole ed estraendole per metà della loro lunghezza; oliare il corpo della vite e reinfilare in sede.... Domanda: cosa saggia o scellarata??
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Beh, mica lo devi fare una volta alla settimana, ogni tanto ungere le parti in movimento va bene, ma devi essere in grado di farlo senza compromettere il settaggio dello strumento (spessori, sugheri e regolazioni). Di solito si fa fare a un riparatore, così non si rischia, ma molti si arrangiano anche da soli.
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  12. #12

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    giusto, però dalle mie parti il riparatore più vicino è a 30 km di distanza e has talmente lavoro che ti sequestra il tubo per 2 mesi....
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  13. #13

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    curiosità: perchè sotto al pulsante online/offline compare il valore di una nota?
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

  14. #14

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Quello è il "valore" assegnato ad ogni utente a seconda del numero dei messaggi che ha scritto :)
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  15. #15

    Re: Manutenzione cuscinetti (pads)

    Grazie Giu-Zep. Anche se fuori tema e considerato che il tuo avatar sembra essere Coltrane (ho uno schermo pessimo e potrei sbagliarmi..) ti giro la mia richiesta di partitura-spartito del brano Sketches Of Spain (da Kind of Blue) che sto faticosamente cercando di tirarmi fuori nelle parti di sax...sai come aiutarmi?
    Tenore: Jupiter 578-5
    Becco: Berg Larsen Metallo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Impronta pads
    Di globe81 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13th March 2014, 11:32
  2. York - Pads avvitati !
    Di Il_dario nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14th February 2013, 13:27
  3. Vibrato sax con pads... fluorescenti!
    Di Alessio Beatrice nel forum Generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10th August 2012, 19:28
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th October 2008, 13:55
  5. Pads che non chiudono bene
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 09:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •