ti posso anche dare ragione Xelaris, tu puoi chiamare le note come vuoi e se ti e' piu' agevole dare alla posizione sul sax il nome della nota reale non hai problemi a suonare con nessuno. Il guaio e' che se suoni abitualmente, come molti, tagli di sax diversi (tenore e contralto ad esempio) sei nei guai perche' non ti trovi piu' e devi rifarti mentalmente una nuova nomenclatura delle chiavi.
Ritengo che sia piu' corretto per un musicista (il dilettante fa come vuole, basta che appunto si diletti) avere valide basi teoriche che gli permettano anche esercizi di trasporto assolutamente utili, ti assicuro, per migliorare la propria elasticita' mentale e l'abitudine a giocare con la teoria musicale in modo da padroneggiarla anche nella scelta delle note da fare nei soli. Questa almeno e' la mia opinione.