Coltrane era maniacale nello studio. Chi ha letto come me la sua biografia ne e' rimasto davvero impressionato. Non c'erano molti metodi allora ma John studiava le partiture classiche di Bach, gli studi per arpa e violino. Anche sul palco quando smetteva il suo solo spesso andava dietro a suonare ancora. Michael Brecker, un altro che studiava molto, ha dichiarato che quando doveva riprendere in mano il soprano dopo un periodo che non lo suonava, andava a lezione da un altro (non so chi fosse). Grande segnale di umilta', tenacia e professionismo.