No, non è docsax, ma sono io che ti posso dire. ;)
Io avevo un Bari HR e grazie a Filippo, ho potuto prendere il suo Dakota. E' stato rilavorato, 72, quindi rispetto l'originale non ti so dire, per quello che valgono le mie impressioni questo rispetto il BARI HR (che suona bene è un all-around e per studiare va benissimo) mi sembra che sia un pelo più cattivo, ha più volume e il suono diventa più spesso. Infine e facilissimo nei bassi dove spesso io vado in subtone per sicurezza: con il Dakota, questo Dakota, mi riesce facile fare belle note basse pulite anche a sax freddo senza per forza dover dare troppo volume.
Tutto qui.