Come caratteristiche, direi che è un bocchino un po' strano; infatti costruttivamente presenta uno scalino interno netto che porta a pensare a un suono molto diretto, sparato, chiarissimo. Invece il suono risulta abbastanza controllato, certamente chiaro ma non poi così tanto. Inoltre risulta molto semplice gestire anche gli estremi dello strumento, sia in timbrato che in subtone, cosa che non sempre è scontata con bocchini così scalinati (forse questo risultato è dovuto all'ottima finitura? non so)

Per me è un ottimo bocchino per chi cerca un suono contemporaneo, da usare in vari contesti sia acustici che amplificati perché è molto versatile.

Se ascolti questi test di un sassofonista americano ti fai un'idea:

http://www.neffmusic.com/blog/tag/ponzol-m2


Edit: certo, se vedo qualcosa te lo segnalo. Pensa che tempo fa avevo messo in vendita il mio perché oramai lo uso poco; poi l'ho ritirato dalla vendita perché è utile avere anche un bocchino di questo tipo e le alternative direi che sono anche più costose (Jody Jazz ecc).