Se posso dare un consiglio generale io parlerei dei nuovi Selmer Solist.
Io ne ho comprato uno apertura E quindi abbastanza aperto. Inizialmente non ci trovavo niente di particolarmente diverso dal mio vecchio s80 se non il maggior volume.Dopo 3 mesi di solo Solist ho voluto riprovare il mio vecchio bocchino, così in ricordo della primavera.
Il confronto non regge. Se all'inizio il suono del Solist sembra tagliente e vuoto e l's80 ricco di armonici, pieno e dolce, dopo un po'di esercizio e dopo averlo sfogato ben bene il solist aumenta di volume, di armonici, il suono si riempiva e diventava molto bello!
Ora ripreso in mano l's80 penso proprio che lo metterò nel cassetto per non usarlo più o per lo meno lo spolvererò solo quando dovrò suonare in chiesa con il coro, come dovrò fare tra poche ore.
Scusate il lungo mess che magari vi annoierÃ* ma avevo voglia di dirvelo.