Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Bocchino Otto link, ebanite o metallo?

  1. #31
    se puo' servirti la mia storia con i bocchini:
    ho iniziato con un Brilhart 5 (non ricordo il modello, ricordo solo che era bianco) per circa un anno
    poi quando comprai il Yamaha Yas25 passai al C4 circa un anno
    successivamente il Selmer S80 C*
    poi Ottolink 5* che ancora oggi uso da circa 15 anni

    poi pero' per esigenze di timbro uso anche qualcosa con un suono piu' penetrante e aggressivo JodyJazz DV o il piu' versatile Rousseau JDX

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #32
    Visitatore
    Picciotti alla fine ho preso un bocchino ottolink in metallo con apertura 9.......forse ho esagerato cmq con delle ance leggere penso di farcela....grazie mille ciao

  3. #33
    Visitatore
    Ciao Papetti

    Hai fatto bene a comprare un Ottolink moderno non lo metto in dubbio, ma se permetti che io esprima il mio modesto parere penso che attualmente nessun Ottolink moderno "tiene" al livello di prestazioni, in corpositÃ*, fluiditÃ* e ricchezza di armonici ad un bocchino Vintage Ottolink.

    Tu mi dirai ... il prezzo non è lo stesso ma è più elevato!

    Si, lo sò, però se sai cercar bene trovi anche un pezzo di indiscusso valore ad un prezzo decisamente onesto e concorrenziale! ;)

    Certo che l'apertura 9 è larghetta parecchio :???: ... basta che ti ci trovi! ;)

    Ros! ;)

  4. #34
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Papetti
    Picciotti alla fine ho preso un bocchino ottolink in metallo con apertura 9.......forse ho esagerato cmq con delle ance leggere penso di farcela....grazie mille ciao
    Se pensi che il mio maestro suona con un 10* vintage la 9 è chiusa!!

  5. #35
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Citazione Originariamente Scritto da Papetti
    Picciotti alla fine ho preso un bocchino ottolink in metallo con apertura 9.......forse ho esagerato cmq con delle ance leggere penso di farcela....grazie mille ciao
    Se pensi che il mio maestro suona con un 10* vintage la 9 è chiusa!!
    Sconcertante o meglio ... allucinante :shock:

    Personalmente oltre il 7* non vado altrimenti viene a mancare la corpositÃ* nelle basse!

    Ros! ;)

  6. #36
    Visitatore
    Ros ti assicuro che ha corpositÃ* dal SIb basso al DO sovracuto...
    Chiedi a saxwilly...

  7. #37
    eheeh....


    Si si Ros... Quel signore (il maestro di Ale) tira fuori un suono con quel bocchino veramente molto grosso... Mi piace un sacco...!!!


    Poi forse varia da persona a persona... Ad esempio io giÃ* conun 8 è provato che non riesco a fare uscire niente...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #38
    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Se pensi che il mio maestro suona con un 10* vintage la 9 è chiusa!!
    wow....ma non ha due polmoni normali!! :grin:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  9. #39
    Visitatore
    Ragazzi grazie alle posizioni che mi qualcuno di vuoi mi ha dato e con questo nuovo bocchino sono salito con le note fino al LA( in chiave di violino) cioè al do alto(in chiave di basso) vi ringrazio......sono felicissimo per me e per il mio sax.....tra un pò vedrò se riuscirò a fare un fraseggio completo con ste note e se riuscirò a salire..........vi confesso che da tre giorni a questa parte cominciavo a dubitare sull'acquisto del bocchino....ma oggi c'è stata la svolta....dopo tre giorni di tentativi e di note lunghe il suono è migliorato e anche grazie all'ancia n°2.5 vandoren........a proposito che ance mi sapreste consigliare???? grazie rispondete presto

  10. #40

    Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?

    Ciao. Se vuoi un suono alla Papetti sul sax alto devi andare per forza sui Meyer o Ottolink in ebanite. Io per esempio suono con un Meyer ebanite 10M e un Ottolink ebanite 9. Sono un po' aperti ma hai un suoni soft e il soffiato ti viene bene alla Desmond. Bruno da Genova.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  11. #41
    Visitatore

    Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?

    Ma scusate, non mi dite che conoscete solo l'ottolink? ma l'avete provati mai i becchi della berg larsen??? altro che ottolink!! oppure i meyer? nulla da togliere all'ottolink, pero' ogni tanto date un occhiata in giro, l'ottolink di una volta 100 santi!! ma di quelli costruiti adesso sono una cagata, ho provato il berg larsen e vi posso dire che sono veramente eccezzionali, suono ricco e caldo, e un sax di 4 soldi lo trasforma, credetemi!!!! secondo me, non conta solo il sax di qualitÃ*, ma tutto un insieme, faccio un esempio, un selmer mark 6 con un bocchino di plastica!! io ho sentito suonare un grassi da 380,00 euro con un bocchino della berg larsen con ancia rigotti da 3/5 che al primo impatto sembrava che suonasse un mark 6, poi ho scoperto che era un grassi, quindi provateli i bocchini per valutare..........

  12. #42

    Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?

    Berg e Link hanno caratteristiche di baffle e camera molto diverse, sono 2 becchi di diversa concezione, i Berg sono più "mederni" i Link più "classici"

  13. #43

    Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?

    I bocchini Berg Larsen in metallo per sax alto/tenore li ho usati per 10 anni e li metto come qualitÃ* di suono agli Ottolink ed ai Meyer,perciò dipende solo dalla sensibilitÃ* che puo' avere un saxofonista la scelta dei bocchini. Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Otto link 7 ebanite per Tenore
    Di RobyIm nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th September 2013, 17:31
  2. Bocchino in metallo per alto Dukoff e/o Otto link?
    Di Leonrisaleo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 18:03
  3. otto link metallo Florida?
    Di jackmelgash nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th April 2011, 08:46
  4. Otto Link in metallo per sax alto
    Di eugene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 22nd February 2009, 00:44
  5. Apertura (7) dell'otto link in ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 05:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •