Ue grazie!
Guarda, ti dico una cosa riguardo alla camera.
Essendo enorme si ha la sensazione di suonare un becco di mezzo punto piu' aperto , io prima suonavo un 8* , ora un 8 e la differenza è praticamente quasi inesistente.
Con lo stesso tipo di camera il mezzo punto si sente , è vero che è poco, ma si sente.
C'è pero' da dire che non sono assolutamente "piu' tosti" di becchi con camera piu' piccola , certo se li vuoi saturare il margine è piu' alto, ma non pensare che siano imboccature dure da soffiare...
Con il gaia avendo un rollover si ha un po' piu' di facilità che con l'ambika , che è praticamente una caverna!
A me piace piu' l'ambika , ma i gusti sono gusti.
Credo che in generale possa piacere di piu' il gaia perchè un po' piu' moderno , c'è la punta, ma il suono resta grosso.
Con l'ambika riesco a tirar fuori piu' colori ed il suono è enorme , poi c'è da dire che la percezione del suono dal vivo e registrato è diversa, non tanto per il timbro, ma per come si propaga.
L'ambika è molto largo , con il balanced che ha un canneggio piu' largo del markVI il suono è "un abbraccio" , piu' che una punta , ho reso l'idea?
Invece il gaia è un po' piu' centrato , dipende da che suono ti piace,da come suoni e da che strumento suoni.
Personalmente ritengo che minore sia il baffle piu' il suono sia personalizzabile ,spesso le imboccature high baffle hanno come dire una sorta di "pre set" timbrico , ti mandano in una direzione che è solo quella ,un timbro da cui è difficile plasmare e personalizare il proprio suono.
Un becco con un baffle meno pronuciato (l'ambika praticamente è un "no baffle" ed il gaia ne ha uno leggerissimo) riesco a farlo suonare anche "sparato" e piu' chiaro se voglio , ma mi resta difficilissimo il contrario.
E' per questo che preferisco l'ambika al gaia.
Questo puo' essere vero per me e non per un altro , elenco solo le mie personali impressioni.
Ciao
Ah , cmq ti dicevo la cosa del mezzo punto perchè 8* non esiste!!!
Una volta ho suonato un 9 e va benissimo , ci suonavo sempre ance 3 , pero' dato che faccio parecchie cose in sezione e big bands l'8 è piu' versatile in contesti diversi rispetto al 9.