Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Storia di un principiante

  1. #1

    Storia di un principiante

    Salve a tutti!

    Mi presento, ho 25 anni e sono uno studente dell'università statale di milano. Da sempre bazzico nella musica, suono la chitarra e (ormai ultimamente poco) il violino.
    Nell'ultimo periodo la mia ragazza (che suona il basso) si è avvicinata al mondo del jazz ed è interessata a comprare un contrabbasso, così io per riflesso mi sono avvicinato a mia volta.
    Il mondo del jazz mi affascina molto ma il mio problema è che il suono della chitarra jazz mi da ai nervi, la ritengo uno strumento del tutto inutile in un gruppo jazz. Così ho deciso di provare ad imparare a suonare il sassofono!

    E' uno strumento che mi ha sempre affascinato e finalmente ho il coraggio (e qualche soldino) di acquistarne uno!

    Potreste cortesemente darmi qualche consiglio per quanto riguarda le marche?

    grazie mille!!

    ps. pensavo di approcciare con un sax contralto.. voi cosa suggerite?

    spero di poter leggere presto vostre risposte!! ciaoo! :P

  2. #2

    Re: Storia di un principiante

    ciao Vincent, c'è un topic specifico nella sezione Principianti con consigli ecc... http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980 spero di esserti stato di aiuto, saluti !!! :ghigno:
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  3. #3

    Re: Storia di un principiante

    Benvenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da Vincent
    il mio problema è che il suono della chitarra jazz mi da ai nervi, la ritengo uno strumento del tutto inutile in un gruppo jazz
    Scusa se mi permetto, ma li hai mai sentiti gente come:
    Wes Montgomery, Django Reinhardt, Bill Frisell, Pat Metheny, Joe Pass, Bireli Lagreene, Charlie Christian, John McLaughlin, Allan Holdsworth, Grant Green, Jim Hall, Kenny Burrell (e potrei continuare fino a domani!!)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: Storia di un principiante

    io adoro pat metheny per esempio! tempo fa sono anche andato a sentirlo ad un suo concerto ed è veramente incredibile!

    non metto in discussione l'abilità del chitarrista (essendo chitarrista anche io) ma proprio non mi piace una chitarra all'interno di un gruppo jazz.. pat metheny suona in acustico (o semi acustico) e per questo mi piace, ma non mi piace il suono di una chitarra elettrica in un genere musicale come quello.. poi io sono nuovo di questo genere e devo ancora imparare a capirlo quindi non mi permetto di dare dei giudizi.. semplicemente il mio orecchio non apprezza.. ;)

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Storia di un principiante

    benvenuto...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  6. #6

    Re: Storia di un principiante

    A Vincent iè piace er sacchese .... :saxxxx))) e non gli piace la chitarra jazz, non state a questionare !!!!!
    Consigli .... verrai sommerso !!! in primis il budget previsto, in secondis, compralo a prescindere usato, se non sei capace di capire se stai prendendo un bidone, portatti qualcuno competente, terzis, non spendere troppo, poi se capirai se il sax farà per te, lo rivendi e ne compri uno professionale, quartis, spendi invece due soldi in più su un buon bocchino, non particolarmente aperto ne troppo chiuso, quintis, applicati seriamente, il sax soprattutto all'inizio di darà, in breve, belle soddisfazioni, ultimis, non fare da solo, vai da un'insegnante oppure in una scuola di musica ......

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Storia di un principiante

    Benvenuto ! :alè!!)
    In quattro righe Gene è riuscito a sintetizzare tutti i consigli dei quli puoi avere bisogno adesso :half: . Aggiungo solo una cosa, ascolta molto la musica suonata dai grandi ai quali ti vuoi ispirare (che si avvicinano più al tuo gusto di adesso, poi con il tempo magari i gusti si modificano un po'), ascoltare è una buona parte dell'apprendimento, inizia magari con cose non molto estreme o troppo sperimentali. Lì devi vedere tu.
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  8. #8

    Re: Storia di un principiante

    Ciao, se sei di Milano ed hai bisogno di qualche consiglio io sono a Como..ti posso anche far provare qualcosa di mio (ma ovviamente non ti regalo nulla :ghigno: )
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: Storia di un principiante

    Auguri per il nuovo futuro acquisto. Riguardo la chitarra jazz il ragionamento è un pò contraddittorio. A ti piace il suono della chitarra acustica (o per meglio dire semicaustica) nel jazz. Beh, è esattamente il genere di chitarra che quasi tutti i chitarristi hanno utilizzato ed utilizzano. La chitarra elettrica non piace neanche a me, anche se le eccezioni ci sono e comunque una chitarra elettrica non vuol per forza dire suono hard rock e distorsione (anche se quando vedo le pedaliere rabbrividisco :D -). Tra l'altro io personalmente ho suonato per 20 anni (se non più) in gruppi con chitarra acustica (e la pasta sonora tra tenore e chitarra -tipo LS175 o L5 con un piccolo Polytone magari- è assolutamente splendida).
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: Storia di un principiante

    Benvenuto!
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  11. #11

    Re: Storia di un principiante

    Ciao e benvenuto anche da me. Se hai voglia di iniziare a suonare il sax inizia e basta. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dvd con esempi per principiante
    Di ferrmar nel forum Libri e metodi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st November 2012, 23:14
  2. i 10 sax per un principiante
    Di blubecher nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15th June 2012, 14:04
  3. Principiante principiante..che fare?
    Di alef nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 13:36
  4. esame da principiante
    Di nel forum I nostri files
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2008, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •