Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli pare

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli pare

    http://www.youtube.com/watch?v=ufkuda8q ... re=related
    questo straordinario saxista si permette di suonare così il bellissimo e dolce brano di Django Reinhardt, vorrei tanto, un giorno, potermi permettere tale libertà di mantenere il mio stile, il mio credo (che è molto diverso da james carter), in ogni contesto, grande James!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    devo dire che in questo pezzo mi ricorda molto l'altro grande pazzo, David Murray!!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    e che je voi di' ............
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    a me james carter non è mai piaciuto tanto, l'inizio di questo video pero' (finchè suona con la batteria) è bellissimo.
    dopo mi so annoiato...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    Kok, sempre il solito schifiltoso! (in realtà è ammirazione, e pure invidia, per il tuo gusto e per la tua cultura jazzistica che ho percepito da parecchio tuoi post) :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #6

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    ma piantala...
    non so perchè non mi abbia mai preso tanto james carter...eppure i tenoristi di quella scuola mi piacciono (george adams su tutti, lo amo proprio).
    mi sembra che ogni tanto gigioneggi troppo, gli va riconosciuta grande onestà sicuramente, e un suono impressionante =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    al di là che possa piacere o no io intendevo mettere in risalto il fatto che si comporta sempre in modo totalmente personale, cioè suona proprio come gli pare, interpreta i pezzi come meglio crede senza cadere in scopiazzature o sdolcinerie, in questo è molto simile, paradossalmente, a rollins e david murray...poi, a me, molte volte, mi piace pure come suona, ma non sempre
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    si dany,
    intendevo questo con onesto...
    credo pero' che debba essere una prerogativa minima per un musicista no?
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    spesso non lo è, carter anche qui è stato spesso criticato aspramente proprio perchè ha quasi zero compromessi (in parte l'ho fatto anch'io), anche se ascoltando l'inizio di questa http://www.youtube.com/watch?v=tJ_cnJp7 ... re=related si potrebbe pensare il contrario, ma poi ridiventa lui, anche se con maggiore rispetto!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10
    Visitatore

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    A me Carter non piace proprio.
    Nell'ultimo album che ha registrato ho scoperto che quasi tutti i soli in realtà sono frutto di montaggi. Dai diversi take registrati ha scelto le frasi che più gli sono piaciute e poi sono state montate.

    Non so quanti si avvalgano di questi strumenti, ma lo trovo orribile e molto triste.

  11. #11

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    fosse questo il problema io non ci vedo niente di male, è un modo come un altro di comporre musica.

    i primi che mi vengono in mente se penso a questo modo di lavorare sono frank zappa e miles davis =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #12
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    infatti
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  13. #13
    Visitatore

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    Si ok, il male è altro, però quando il tutto nasce dalla frustrazione ed insoddisfazione non credo che un montaggio sia la giusta soluzione, anche perché alla fine genera solo altra insoddisfazione. Almeno per quanto mi riguarda, lo sentirei come un trucco.
    Zappa direi che è caso a parte, non conosco i dischi "montati" di Davis ma immagino siano quelli dopo i primi anni sessanta giusto?

    Lo vedo come snaturare il senso stesso dell'improvvisazione, un conto è sovraincidere, inserire una traccia di una altro strumento, ma un conto è tagliare dei soli per renderli più belli.
    Tra l'altro quando non c'è ne sarebbe proprio bisogno, perché Carter sa suonare alla grande anche se non piace a me...

  14. #14

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    Con "In a silent way", Davis inizia ad usare la tecnica "collage": il disco che dura sui 35'/38' è la sintesi di 2 ore di libera improvvisazione.
    L'idea, tuttavia, non è di Davis, ma di Teo Macero, il produttore...
    Sono i produttori di Carter, che decidono quale prodotto deve uscire ed essere diffuso su scala planetaria:
    è lo stile delle multinazionali discografiche, l'artista suona... il sound viene creato durante la post-produzione...
    l'artista non può stabilire neanche la scaletta dei brani, così come appaiono sul disco:
    diventa anche per lui una sorpresa sentire che cosa hanno montato per ottenere il risultato finale.

    Comunque, anche i Beatles hanno adoperato simili tecniche...in ambito pop, è la regola.
    In ambito accademico, per la Deutsche Grammophone, Herbert Von Karajan è stato il primo ad applicare
    le tecniche di montaggio al repertorio sinfonico...

    E' una pratica, oramai, ampliamente diffusa:
    il disco è un prodotto, è una simulazione di ciò che è la musica
    non è la musica stessa.
    Ma anche accade che la creazione di un prodotto discografico in sè, stabilisca la direzione e qualità del sound ovvero che si definiscano
    delle proprietà stilistiche, che possono non essere chiare in fase creativa...

    I prodotti si creano montando...e in un una certa misura offrono la possibilità di creare un sound
    le qualità degli artisti le si riconoscono nei live, non dai dischi...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  15. #15
    Visitatore

    Re: James Carter, fantasticamente libero di far ciò che gli

    Nell'ultimo articolo/intervista su James Carter di Down Beat appare abbastanza chiaramente la libertà di cui gode l’artista, di sicuro la scelta del taglia e cuci dei soli è esclusivamente farina del suo sacco.
    Tra l’altro sembra che Carter sia proprietario di una importante collezione di sax vintage, tanto che nemmeno lui sa quanti sassofoni possiede, pare inoltre che sia suo solito parlare di sax senza soluzione di continuità.

    Molte case discografiche lasciano ampia libertà decisionale ai propri artisti, mi viene in mente la Savant (Bergonzi ad esempio ha assoluta libertà su tutto), oppure la Nonesuch (multinazionale, la quale ha all’attivo gente come Metheny, Redman e Meldhau), oppure la Criss Cross e da ultimo la Artistshare (nata proprio con l’obiettivo di dare priorità all’artista essendo una casa indipendente fondata dagli stessi artisti).

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. James Carter
    Di stevensax nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 7th July 2013, 21:29
  2. come imbocca james carter??
    Di jazzall nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2013, 17:35
  3. James Carter Clinic
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 5th September 2012, 15:29
  4. Ancora James Carter!
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th September 2011, 17:30
  5. james carter
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 15:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •