salve,
voglio aggiungere al forum la mia impressione riguardo al reference 54,
premetto che ho suonato per 4 anni il contralto super action ii serie, che ho venduto pochi giorni fa, sono andato in giro alla ricerca di un tenore che mi soddisfasse, ero intenzionato ad acquistare il super action i o ii serie tenore, per non avere ulteriori difficolta nel passaggio alto-tenore,
mi sono recato in un negozio famoso citato anche sul forum ed ho provato per 2 ore,
2 super action ii un mark vii ed il reference 54, il super action aveva un suono conosciuto forse scontato, passo al markii che era stato slaccato, sicuramente uno strumento superiore al super action suono piu' interessante e grosso, mi aspettavo difficolta nel suonarlo,nel forum ne parlano bene e male, per qunto riguarda il peso e la scomodità della tastiera, nessun problema nonostante abbia le mani piccole "ottima impressione", passo al reference 54 il primo impatto è stato di grande comodità, un intonazione perfetta sul tutto il registro suprattuto sulle note alte,
cosa che con il super action ii serie non riscontravo, gran bel suono forse meno potente.
torno a casa a mani vuote, non me la sono sentita di sceglire, nel pomeriggio vado a casa di un privato che ha in vendita 2 super action ii di cui una slaccato ed un markvii nuovo con chiavi argentate, qui il mark vii non reggeva il confronto con i 2 super action,
come vedete anche io ne parlo bene e male, forse era dovoto al fatto che lo strumento non era mai stato suonato, i 2 super action ii non mi hanno colpito piu di tanto, quindi ritorno a casa dinuovo a mani vuote
il giorno seguente mi reco a casa di un amico che mi sconsiglia di acquistare il reference 54 perche' dice che i materiali sono deboli, da lui o provato un borgami ed un coon anni 50, sicuramente il coon è stato superiore aveva una voce incredibile ma scomodissimo, credo che uno strumento vintage debba essere un secondo strumento per chi come me a ancora molto da imparare.
attentendo la notte che porta riflessione, il mattino dopo vado di nuovo nel negozio, questa volta riprovo solo il mark vii ed il reference 54 per altre 2 ore, considerato che il mark vii era stato completamente revisionato e slaccato dal negoziante, quindi uno strumento tarato al 100% non riusciva in termini di intonazione fluidita
a stare dietro al reference 54, quindi sono tornato a casa stavolta con il referece 54 pagato 500 euro in piu' rispetto al super action che avevo provato in precedenza.
ieri domenica sono stato tutto il pomeriggio con il reference 54, e dò avuto solo conferme, nonostante abbia suonato il contralto da 4 anni per 4 ore al giorno, con il tenore suonato qualche ora, riesco ad essere piu intonato adesso suono rilassato senza pernsarci troppo,
faccio anche dei passaggi che con l' alto non riuscivo, questo secondo me indica la grande progettazione dello strumento e la superiorita riscetto al super action ii
non so se è possibile paragonare il reference 54 al mark vi ma di sicuro ne esce vincitore tra 2 mark vii e 4 super action ii
sono convinto che con il passare del tempo ed un setup adeguato questo sax riuscira a inserirsi come strumento di riferimanto, forsa fra 30 anni sarà lui il mark vi di oggi.