Ciao a tutti,
dopo essermi presentato qualche tempo addietro, oggi finalmente mi è arrivata la strumentazione, iniziando così a realizzare un sogno lungo mezza vita.
Un sax tenore cinese "new orleans", un bocchino otto link eban 6 ed un'ancia in plastica bari medium (questi ultimi due articoli li ho selezionati dopo aver letto in lungo e in largo sia il forum sia tutte le risorse che ho trovato in rete, oltre che ad aver ascoltato il consiglio di un amico che suona il sax tenore nella mia banda (prendi un bocchino aperto!).
Il sax ha un aspetto robusto e le chiavi, per ora sembrano a posto.
I tamponi chiudono tutti bene, con un bel pop di decompressione quando li apro e chiudo.
Ho per prima cosa provato a emettere qualche suono con il bocchino originale e una dellle cinesissime ance a corredo.
Memore delle mie piccole esperienze col clarinetto, parto con una bella imboccatura ferma e solida e soffio... anzi... foffio: FFFFFFFFFFFFFFFHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.... (sincope).
Nisba...
Allora provo con l'otto link e... foffio e ri foffio ma, anche li nulla.
Stavo per iniziare a pensare che forse forse avevo sottovalutato la questione quando lancio uno sbuffo svogliato nel bocchino... e tho! un suono!
Rifoffio, e nisba. Sbuffo, pernacchia.
Insomma dopo un pò di prove ho realizzato che il sax tenore ha bisogno di un'imboccatura molto più morbida e rilassata del clarinetto.
Una volta capito l'arcano sono riuscito quasi subito ed suonare due ottave dal si centrale in giù (pressapoco... insomma finchè finivano i tasti)... ho imparato senza quasi accorgermente che si scende a parità di tasti con un allargamento della laringe (tromba docet).
Sulle note più gravi all'inizio non emettevo un suono... proprio come sulla tromba quando devo riscaldarmi... ed infatti proprio usando l'impostazione delle note pedali della tromba le note gravi del sax sono uscite quasi subito belle piene e sonore.
Isomma fin qui grande ottimismo, e primi esercizi del metodo che avevo acquistato.
Poi leggo che per salire di ottava si deve premere il portavoce... premo e ... nisba.
Ho avuto pochissimo tempo per provare, alla fine tra montaggio ed esercizi sono passati 30 minuti, quindi stasera riproverò meglio.
Non capisco se il portavoce richiede anche un lavoro di laringe, se ho sbagliato tasto (quello dietro che sta sotto il pollice della mano sinistra mi pare che dovrebbe essere), o se il sax non funziona... o altro.
Comunque il suono mi ha gasato un casino...
Stasera spero di capire altre cosucce.
A presto!
Ste
:saxxxx)))