Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: I "Gong", chi si ricorda di questo gruppo?

  1. #1

    I "Gong", chi si ricorda di questo gruppo?

    Hembé! E questi sono i figli della serva che nessuno li ricorda mai o non conosce? :ghigno:

    Trattasi di storica band progressive-psichedelica, franco-australiana fondata negli anni '70 e (incredibile a dirsi) ancora in attività

    Primo brano, Zero the Hero and the Witch's Spell dall'album Flying Teapot del 1973. Il flautista-sassofonista si chiama Didier Malherbe.

    http://youtu.be/J-tJmjqOAX0


    Secondo brano, un estratto da un live del 2000

    http://youtu.be/nGeFx8vk674
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  2. #2

    Re: GONG!

    Tom,

    conoscerai anche Henry Cow, allora!? stessi anni, linea analoga... se non cerca utube...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: GONG!

    Tommy chi ha detto che che nessuno conosce i Gong ..... per quelli della mia generazione (intorno ai 50 ...), tutto quel periodo era e rimane uno straordinario esempio di creatività musicale. I Gong erano trai miei preferiti, insieme ai Soft Machine alla Mahavishnu Orchestra, Brand X etc.
    Mi vado anzi a riascoltare Gazeuse! dei Pierre Moerlen's Gong (la storia dei Gong e assai complicata e Pierre Moerlen ne prese ad un certo punto il "marchio). tra l'altro su questo disco ci suona un giovane, che poi si fece vale, tale Allan Holdsworth .....
    Confesso che il mio interesse per il sax nacque ascoltando l'intro di "Eternal caravan of reincarnation" da Caravanserai di Carlos Santana ...sentite l'intro e come Hadley Caliman il sassofonista gioca con gli armonici e multiphonics .......
    Detto questo, me li vado ad ascoltare !!!!!!! :saxxxx))) :saxxxx)))

  4. #4

    Re: GONG!

    Azz gene, mi sa che siamo proprio tra i vecchietti del foro!
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: GONG!

    Mi unisco ai vecchietti, anche se al tempo in cui consumavo i loro dischi ero precoce, una volta, nel 1988 ( :: ) trovai David Allen (cofondatore e mai apparso in un disco, poi sostituito da Holdswort) a Levico terme, a suonare in una bettola fumosa. icordo la serata molto (si fa per dire) bene in quanto al tempo ero un chitarrista in erba . . . :ghigno:
    . . . ehhhhh ! Che tempi !
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  6. #6

    Re: GONG!

    Non mi unisco ai vecchietti (so un pischelletto io!) ma i Gong li conosco :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: GONG!

    O vecchietti (come me) ma Henry Cow non vi dice nulla?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #8

    Re: I "Gong", chi si ricorda di questo gruppo?

    'zzarola!

    Volevo fare lo splendidone spiattellando lalà un gruppo meno noto e invece mi rispondono tutti che lo conoscono :lol: Sono però un po' gnucco io che vado a fare di questi errori elementari in un forum di musicisti, mica nel forum del taglio e cucito.


    Ah Gene, è vero che è un casino sta storia dei Gong con le varie ramificazioni ... su wikipedia ho trovato pure l'albero genealogico http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... Family.png ... infatti ho cominciato da poco ad ascoltarli e subito ho fatto un attimo di confusione tra Gong, Paragong, Planet Gong, Mother Gong ecc.... fortuna che ho trovato lo schemino!!


    Phate, sto ascoltando con un certo interesse sto filone musicale da poco; gli Henry Cow li sto sentendo per la prima volta ora che sto scrivendo e ho appena letto il tuo messaggio (per la cronaca, Nirvana for Mice). :D


    Tra l'altro l'ascoltare questa musica (e fors'anche suonare, vedremo se il progetto musicale va avanti) mi sta facendo salire la febbre da sax soprano che credevo d'aver guarita.... c'avessi il tempo da dedicarci per esercitarmi .... :muro((((
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Re: I "Gong", chi si ricorda di questo gruppo?

    ..I Gong..che ricordi !! Uno dei gruppi piu' geniali ed innovativi della musica contemporanea-..Adesso vado immediatamente a spararmi Gazeuse- Ciao-
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "The Country Hell" ep mini-album del mio gruppo!
    Di pumatheman nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th December 2011, 13:03
  2. "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th November 2011, 22:24
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th April 2009, 22:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •