"Disilluso"? No grazie - non mi si addice proprio - sto semplicemente prendento un po' di tempo per saperne un po' di piu'....e quindi apprezzo tutte le vostre valuabili informazioni.

Al momento comunque dite tutti che c'erano moltissimi di questo Borgani - decadi fa...ma adesso?

Giusto per curiosita': ma le bande Italiane oggigiorno usano questi vecchi Borgani?

Supponiamo che ci siano tantissimi di questi vecchi Borgani abbandonati alla rinfusa dal momento che nessuno o pochissimi li suonano ed anche perche' presumo che molti di questi Borgani "azzoppati" sarebbero anche da riparare - insomma, da quanto tempo li terrebbero in questi scantinati? Se non li hanno gia' venduti da tempo quando li venderebbero? Con la crisi che corre ed il prezzo dell'ottone non sara' conveniente venderli da un riciclatore di metalli? ...O aspettano che diventino rari?
Dai, vi pago €5 per prendere una foto di almeno 8 di questi con entrambi i P ed TF mancanti e con il B e Bb bassi sul lato destro (la curiosita' si paga) non usate Photoshop perche' me ne accorgo....pagamento via PayPal (serio).

Comunque il nome Borgani ha un certo effetto qua in Gran Bretagna - sta diventando sinonimo di sax di qualita' esoterica - non c'e' ne sono molti in circolazione ma sicuramente attirano l'attenzione...anche il mio!