Quindi il Borgani che mi ritrovo e' stato semplificato per motivi economici?
I borgani che ho visto (sul web) hanno tutti i tasti che un moderno sassofonista si aspetta di trovare (a volte manca il FA# terza ottava) - a questo punto mi chiedo se tutti i Borgani pre 80's siano "mezzo azzoppati" come il mio?!
Sarebbe interessante saperne da qualcuno che ha usato questi vecchi Borgani - e' chiaro che suonando le varie marcette "um-pa-pa" non richiede grandi destrezze in termini di ergonomia e tecnica.
Il sax e' pero' ben intonato ed il timbro da solo ne vale il pensiero di pagare qualche tecnico per aggiungere i tasti mancanti...