Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

  1. #31

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    La Borgani è tornata in auge perché negli anni 90 ha fatto ritorno nel mercato sassofonistico con strumenti di livello alto, ovvero la serie Jubilee, ed ora è una delle brand più quotate del mondo; è ovvio che la orsi non è più diffusa, non esiste più!!
    La Borgani è una brand al momento attiva ed in crescita, non puoi metterla a paragone con brand ormai morte come la orsi; tutto ciò comunque non contribuisce in ogni caso ad aumentare il valore del tuo sax, perché è comunque un oggetto che come giustamente detto non ha un valore collezionistico, poiché ce ne sono migliaia in circolazione (non basarti su ebay perché se nessuno li vende non significa che siano rari.....), e nemmeno musicale perché penso che nessuno che suona da più di un mese il sax abbia voglia di rischiare un concerto con quello strumento (senza offesa, ma è da studio e per altro con chiavi mancanti....).
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #32

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Città di Castello (PG)
    Messaggi
    39

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    Insomma, dimostratemi che non ho una rarita' e che mi conviene venderlo al primo interessato (perche' il sax e' una cagaxa) - o spenderci qualche ££ per aggiungerci un paio di chiavi mancanti - avete qualche linketto?
    Mi dispiace ma da "vecchio" bandista devo contribuire anche io alla Tua disillusione confermando assolutamente quello che ti hanno detto anche gli altri.
    Per lo meno qui da me, questi strumenti erano quasi sempre di proprietà delle bande che li davano in comodato al musicista; ti posso assicurare che gli scantinati delle sale prove di tutte le bande della mia zona sono strapieni di questi strumenti abbandonati alla rinfusa o, quando va bene, sistemati alla meglio in delle scaffalature con scopo puramente ornamentale.
    Non è che oggi tutti i musicisti delle bande sono dei cani, ci sono anche dei professionisti e se questi strumenti avessero un valore e una fruibilità musicale, tutti e io per primo (anche se non sono un professionista), ne avremmo preso almeno uno per sistemarlo.
    Io personalmente non ci spenderei un centesimo.
    Alto: Conn Chu '26 (favoloso!) - Yanagisawa A901 - Vandoren V16 A8
    Tenore: Selmer Sa80 II - Ottolink STM 7* NY
    Baritono: Yanagisawa B991 - Ottolink STM 7 - Jody Jazz Classic 7

  3. #33

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    "Disilluso"? No grazie - non mi si addice proprio - sto semplicemente prendento un po' di tempo per saperne un po' di piu'....e quindi apprezzo tutte le vostre valuabili informazioni.

    Al momento comunque dite tutti che c'erano moltissimi di questo Borgani - decadi fa...ma adesso?

    Giusto per curiosita': ma le bande Italiane oggigiorno usano questi vecchi Borgani?

    Supponiamo che ci siano tantissimi di questi vecchi Borgani abbandonati alla rinfusa dal momento che nessuno o pochissimi li suonano ed anche perche' presumo che molti di questi Borgani "azzoppati" sarebbero anche da riparare - insomma, da quanto tempo li terrebbero in questi scantinati? Se non li hanno gia' venduti da tempo quando li venderebbero? Con la crisi che corre ed il prezzo dell'ottone non sara' conveniente venderli da un riciclatore di metalli? ...O aspettano che diventino rari?
    Dai, vi pago €5 per prendere una foto di almeno 8 di questi con entrambi i P ed TF mancanti e con il B e Bb bassi sul lato destro (la curiosita' si paga) non usate Photoshop perche' me ne accorgo....pagamento via PayPal (serio).

    Comunque il nome Borgani ha un certo effetto qua in Gran Bretagna - sta diventando sinonimo di sax di qualita' esoterica - non c'e' ne sono molti in circolazione ma sicuramente attirano l'attenzione...anche il mio!

  4. #34

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Città di Castello (PG)
    Messaggi
    39

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    No, per lo meno dalle mie parti nelle bande questi vecchi Borgani, Rampone, Orsi ecc. non vengono più utilizzati.
    Quanto all'effetto del nome Borgani in Gran Bretagna, non posso che essere contento che un'azienda italiana abbia raggiunto questi risultati, resta però incontrovertibile che la produzione veramente di qualità è quella degli ultimi anni.
    Potenza del marketing, ma penso che uno strumento come il tuo possa avere un mercato, seppure collezionistico, esclusivamente fuori dall'Italia.
    Quanto a strumenti "strani", al di là dei sax, Ti garantisco che i magazzini delle bande son pieni di ottoni di tutti i tipi e di tutte le misure, tromboni o corni con ritorte estremamente semplificate o incredibilmente complicate rispetto alla produzione standard odierna, bassi tuba dalle forme più disparate, per non parlare della famiglia dei flicorni a favore della quale la fantasia dei costruttori dell'epoca si sbizzarriva a dismisura; da noi c'è pure uno stranissimo strumento di ottone ad ancia doppia che non so veramente cosa sia.
    Comunque tutto ciò viene di fatto considerato ferraglia capace al limite di destare curiosità ma alla quale non viene dato alcun valore commerciale.
    Alto: Conn Chu '26 (favoloso!) - Yanagisawa A901 - Vandoren V16 A8
    Tenore: Selmer Sa80 II - Ottolink STM 7* NY
    Baritono: Yanagisawa B991 - Ottolink STM 7 - Jody Jazz Classic 7

  5. #35

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    "Disilluso"? No grazie - non mi si addice proprio - sto semplicemente prendento un po' di tempo per saperne un po' di piu'....e quindi apprezzo tutte le vostre valuabili informazioni.
    "Valuabili"?

    Da quant'è che stai in UK? :lol:
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #36

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris

    Giusto per curiosita': ma le bande Italiane oggigiorno usano questi vecchi Borgani?
    I vecchi sax da banda non li usa più nessuno da un pezzo, penso. Quello che non ho mai capito delle bande con pochi mezzi come quella in cui suonavo io è perché per gli ottoni si sta sempre lì a tirare sul prezzo e a riciclare roba vecchia, mentre per i clarini e i sax si spende.
    C***o, nella banda dove suonavo io (parlo di venti e passa anni fa) i sax e i clarinetti erano tutti strumenti recenti (da banda, ma nuovi), mentre gli ottoni erano tutta roba dismessa dalle fanfare in zona. Eccheccacchio!!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  7. #37

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    "Disilluso"? No grazie - non mi si addice proprio - sto semplicemente prendento un po' di tempo per saperne un po' di piu'....e quindi apprezzo tutte le vostre valuabili informazioni.
    "Valuabili"?

    Da quant'è che stai in UK? :lol:
    LOL...da troppo, ormai parlo l'Italiese!! (pero' "valuabili" non ci stava malaccio)...e comunque il "vostro" italiano si sta imbastardendo a vista d'occhio con l'Inglese: "welfare"? Per esempio, da dove salta fuori? - ho sentito che lo usano spesso alla TV (questo come molti altri termini).

    comunque ti ringrazio per farmi notare le mie capellate...

  8. #38

    Re: Borgani senza tasti P e TF!!! (e come lo suono questo?)

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris

    e comunque il "vostro" italiano si sta imbastardendo a vista d'occhio con l'Inglese: "welfare"? Per esempio, da dove salta fuori? - ho sentito che lo usano spesso alla TV (questo come molti altri termini).
    Vabbè, ma quello è il cosiddetto "inglesorum". Nei "Promessi sposi" il dottor Azzeccagarbugli usava il "latinorum" per non far capire le cose a Renzo Tramaglino; adesso si usa l'inglesorum.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th January 2014, 16:28
  2. Io non riesco a capire questo suono...
    Di Gaara nel forum Tecnica
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 31st October 2011, 10:53
  3. Vorrei avvicinarmi a questo suono...
    Di alessioemme nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th January 2011, 13:42
  4. Come ottenere questo suono
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 01:05
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st February 2009, 13:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •