Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Steve Mackay, lo conoscete?

  1. #1

    Steve Mackay, lo conoscete?

    Non so chi sia, ma mi ha folgorato con questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=SbjMHtOa ... re=related
    ok il pezzo da suonare è facile... ma che suono, che energia... boh! mi direte che non è un granchè ma mi è piaciuto un mondo!
    Qualcuno sa qualcosa su di lui?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #2
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  3. #3

    Re: Steve Mackay

    Grazie CARO :D
    la pagina di wikipedia l'avevo letta... speravo in una discussione del tipo "ah sì grandissimo, so un sacco di storie su di lui, l'ho visto in azione ecc ecc" oppure "ma no lascia perdere questo che non è un granchè... X Y Z sono molto meglio! corri ad ascoltarli" e cose del genere :)

    Insomma, una discussione dotta dove io ascolto pazientemente e mi faccio una cultura ;)
    Grazie mille comunque :)

    Questo tizio comunque è stato dato per morto per oltre 20 anni :lol: grandissimo!!! ahahah
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4

    Re: Steve Mackay

    Ah ok! :ghigno:
    Comunque non è male. A me personalmente non piace. Sul genere prenderei un bel Gordon Beadle (Sax Gordon) che tira giù i muri e ti esalta il solo pensiero che col sax si possano fare determinate cose! :yeah!)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Steve Mackay

    corro a sentire :D grazie mille :D
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #6

    Re: Steve Mackay

    praticamente impossessato :D
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  7. #7

    Re: Steve Mackay

    E' un grande, non so molto su di lui, ma la sua presenza in "Fun house" degli stooges, è per me una delle grandi pagine del sax in un mondo che non lo ha mai apprezzato molto.
    Ha energia e un grande gusto, purtroppo l'ho perso nel '97, quando ha fatto il tour con Iggy, e il compianto Ron Asheton, grandissimo chitarrista psichedelico.
    Mi fa molto piacere che qualcuno si sia ricordato di lui, meriterebbe di esser conosciuto meglio, purtroppo non sono facilmente accessibili le notizie sulle sue collaborazioni, che sono state eterogenee ma tutte di qualità.
    Si, ammetto che è uno dei saxofonisti che mi hanno influenzato, e non poco.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Steve Mackay

    Bè il suono e lo stile sono perfetti per questo genere...il pezzo è bello...solo che qui viene interpretato un pò alla facilona maggiormente da parte del cantante...forse troppe birre :D
    Grande Sac Gordon...è forte non lo avevo mai ascoltato....ha grinta da vendere!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  9. #9

    Re: Steve Mackay

    Eccellente sax gordon, ma non fanno la stessa musica, direi che sono molto distanti, mackay è radicato nell'avanguardia underground, Gordon è un bluesman che non sbaglia una nota.

    Steve Mackay, per me è sempre stato questo

    http://www.youtube.com/watch?v=8bX27...eature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=AFp73...eature=related
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  10. #10

    Re: Steve Mackay

    Questo genere musicale mi fa sfogare assai... Penso proprio che possa farmi tanto bene suonare il punk (o sbaglio?) che ci hai segnalato zka.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Steve Mackay

    Io la chiamo psichedelia, garage, anticipa il punk di dieci anni, ma è rarissimo trovare saxofonisti di questo livello in quel genere.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12

    Re: Steve Mackay

    Grazie "seethorne", questo mi mancava!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  13. #13

    Re: Steve Mackay

    di nulla geo ^^
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. steve coleman
    Di saxterni nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th June 2012, 20:37
  2. Steve Lehman
    Di ropie nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th February 2012, 22:15
  3. Steve Grossman
    Di tamurakafka nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18th October 2010, 11:51
  4. Steve Kujala
    Di juggler nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th October 2008, 00:12
  5. Steve Marcus!!
    Di zeprin nel forum Files dal Web
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 8th April 2008, 01:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •