Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

  1. #1

    Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Ciao a tutti!!!suono un sax tenore per passatempo da quasi un anno ed ho nel corso di questo anno studiato qualcosina.Purtroppo con il lavoro non ho avuto molto tempo ed ho tralasciato i vari esercizi x il mio sax concentrandomi a volte solo a suonare qualche canzoncina.Potete ora consigliarmi un programma di studio efficace affinchè possa riprendere il progetto di apprendimento del sax;quindi ad esempio prima scale poi arpeggi ecc....non riesco da solo a crearmi un programma che possa aiutarmi!!grazie a tutti :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))

  2. #2

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Per scale ed arpeggi non credo vi sia niente di meglio del cocker - patterns for jazz. ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    io mi sto trovando bene con il metodo progressivo per saxofono di Giampieri ed.Ricordi

  4. #4

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Io ho usato il Giampieri e il primo volume degli Studi del Salviani. Fatti tutto il metodo in progressione. Dal momento in cui arrivi alle scale e agli arpeggi ogni giorno preliminarmente prima di suonare ripeti sempre le pagine delle scale e degli arpeggi.

    Ogni volta che prendi in mano il sax sempre sempre sempre 15/20 minuti preliminari di note lunghe - scale - arpeggi.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  5. #5

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    grazie!!!ora provvedo!!!

  6. #6

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Una routine di studio leggera :
    * Londeix : Les Gammes (scale con articolazioni, salti con articolazioni, ...)
    * Londeix : Le Detaché (staccato, staccatissimo,..)
    * Rascher : Top Tones (suoni filati, armonici, intonazione,...)
    * se vuoi anche un metodo tradizionale potresti provare il sassofono nella nuova didattica di Londeix (pesante il primo, molto più piacevole il secondo) ma in generale i primi tre se fatti bene coprono molto di quello che faresti con un metodo (il Mirabelli lo sconsiglio, come anche il Giampieri, ma sono pareri personali) ;
    * un pezzo tratto da un metodo di studi melodici, puoi scegliere tra una infinità ma non avendo ben chiaro il livello base per ora non te ne scrivo nessuno ;
    * un un pezzo tratto da un metodo di studi tecnici, puoi scegliere tra una infinità ma non avendo ben chiaro il livello base per ora non te ne scrivo nessuno ;
    * un brano di repertorio.

    Per la mia esperienza :
    * evita i metodi che promettono tutto e subito ;
    * se non hai molto da spendere, punta sui libri americani della Rubank (avevo recensito qualcosa sul forum, tempo fa) ;
    * divertiti.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Io aggiungo al thread del Nous anche l'affiancamento di un buon maestro....
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  8. #8

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Secondo me il Jimmy Dorsey è eccezionale! Semplice, molti esercizi simpatici ed utilissimi e soprattutto non ti annoia se sei agli inizi. Insomma...è un metodo che, secondo me, ti fa crescere musicalmente ma senza renderti la vita impossibile. E poi è anche un'ottima base per ogni genere.
    Il Giampieri contiene un pò di studietti carini e progressivi, ma secondo me dopo un pò ti annoiano.
    Un buon maestro ti può dare ottimi consigli. Frequentare masterclass è anche quello un ottimo impulso! ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9

    Re: Aiutatemi a trovare un metodo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Frequentare masterclass è anche quello un ottimo impulso! ;)
    Addirittura, Caro ha imparato a suonare il sax baritono nell'ultima che ha fatto :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Salve gente, aiutatemi va là!!
    Di Jericho nel forum Presentazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th June 2013, 23:03
  2. Aiutatemi a ricominciare a suonare
    Di gecampa nel forum Presentazioni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 9th May 2012, 07:37
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th May 2010, 15:46
  4. intonazione : aiutatemi a capire
    Di Mandrake nel forum Principianti
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20th August 2008, 23:41
  5. Aiutatemi a scegliere...
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2007, 12:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •