Ciao a tutti.
Sono un principiante, anche se vecchiotto... (28 anni). :roll:
Ho appena finito il primo anno di sax e ho fatto esclusivamente scale e arpeggi (M.Mule) fino a 5 alterazioni e il metodo 2 del Salviani.
Il mio insegnante sottolinea ogni volta l'importanza di questa tecnica "base", eseguita sempre più veloce e pulita.
Secondo voi è giusto il percorso che ho seguito in questo primo anno di sax?
Grazie mille a tutti.