Mia madre qualche giorno fa ha ripescato da un cassettone di casa una scatola di ance Vandoren blu che avevo preso nel 1992-93 (!). Ci sono dentro ancora un 7-8 ance mai usate.
Mi chiedevo se sono ancora usabili o sono da buttare: quasi tutte le ance sono piene sul dorso di venature scure verticali che le attraversano oppure macchioline marroni in punta. Se fossero di ferro direi che sono arrugginite, ma visto che è legno direi che anche dall'odore sembrano come quei libri che hanno le "fioriture" (le macchioline sulla carta) alle pagine.
Vorrei dire che mi capita ogni tanto anche con delle Vandoren nuove nuove che inizio ad adoperare: dopo pochissime suonate vedo che sul dorso si formano come delle linee verticali scure lungo tutto il dorso (che è diverso da come quando dopo molto tempo che le si suona l'ancia s'impregna e si vede dietro quello scurimento da legno impregnato). Di solito quando mi succede ho poi la sensazione che l'ancia a suonarla non mi risponde come dovrebbe. Significa che l'ancia non è buona?