Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Volevo sapere da gli esperti se l'alimentazione phantom attivata su tutto il banco anzichè selettivamente può causare problemi e guasti ai microfoni che non ne necessitano!
    grazie per le IMMEDIATE risposte!
    :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    La Phantom può causare problemi solo su particolari microfoni.

    Si chiama Phantom proprio perchè la maggior parte dei microfoni dinamici non viene "vista" (i microfoni a condensatore necessitano di una tensione per essere alimentati).

  3. #3

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Se usi cavi XLR, che hanno massa indipendente rispetto ai poli + e -, non hai problemi: i microfoni non verranno danneggiati.

    Se invece usi cavi sbilanciati la possibilita' di danneggiare il microfono e' reale.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Gli ingressi sbilanciati per non forniscono la phantom: le prese jack non hanno la Phantom perchè inserendo il jack ci sarebbe il rischio di fare "corto".

    Cavi sbilanciati con 2 connettori XLR non ne ho mai visti... e nemmeno ne capirei l'utilità.
    Esistono invece cavi sbilanciati Jack TS --> XLR.

    Comunque è sempre meglio verificare se il microfono viene danneggiato o meno dalla Phantom (tipo la maggior parte dei dinamici Electro Voice serie "RE" o i microfoni a nastro senza trasformatore).

  5. #5

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    > Cavi sbilanciati con 2 connettori XLR non ne ho mai visti... e nemmeno ne capirei l'utilità.

    Neanche io, ma se ne vedessi non mi stupirei piu' di tanto... c'e' tanta gente che potrebbe volersi costruire una cavo alla "vediamo se cosi' funziona" :lol: E poi ci sono le prese combo. La domanda e': ti fideresti di mettere il jack del tuo microfono dinamico in una combo con phantom? :???:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Il pedalino di effetti fino ad oggi mi ha salvato da scherzi che possano venire da azionamenti erronei della phantom da mixer.
    Se il mic non la richiede mettere la phantom lo potrebbe "lessare" (non provateci con il Raven).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Il Raven con la Phantom non da nessun problema, Spesso uso il Raven per non portarmi dietro DI e cavi vari, proprio perché non ha di questi problemi

    L'RE20 invece con la Phantom si brucia, comunque sono sempre meno i microfoni che si danneggiano con la Phantom (anche tra i microfoni a nastro).

    Generalmente, mi porto sempre dietro qualche cavo nella borsa del leggio. Fortunamente non mi sono mai capitati service con robe fai da te... anche se qualche volta ho visto delle scene stile Monty Python. Ahahah...

  8. #8

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Io non ci provo Tza! Manco per sogno. Se non ne ha bisogno perchè provare a farlo lesso con la Phantom?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Non ci siamo capiti: il Raven non teme la Phantom... i microfoni dinamici che temono la Phantom sono altri, non il Raven. Il Raven ha una circuitazione tradizionale.

    L'RE20 e altri broadcaster EV sono microfoni humbucker (si... esattamente come le i pickup delle chitarre) che sono pensati per essere essere collegati anche in ingressi sbilanciati. La doppia bobina sui terminali in uscita è pensata proprio per evitare ronzii elettronici.

    Non si frigge niente... esattamente come l'SM58.

    Citazione Originariamente Scritto da Wikipedia
    With phantom power, the supply voltage is effectively invisible to balanced microphones that do not use it (it = Phantom Power), which includes most dynamic microphones. A balanced signal consists only of the differences in voltage between two signal lines; phantom powering places the same DC voltage on both signal lines of a balanced connection.
    http://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_power

  10. #10

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Meglio allora, una qualità in più per il buon Raven!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    I problemi di danneggiare dei dinamci si presenta solo con l'XLR perchè la phantom viaggia tra il polo freddo e la massa, i jack solitamente sono collegati con il polo caldo e la massa, tranne che per i jack bilanciati che hanno polo freddo, caldo e massa
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    ragazzi siete fantastici, non ho capito una sola parola di questo post (ovviamente a causa della mia ignoranza. Io so solo, forse, suonare, punto).
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #13
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    nemmeno io, allora ripartendo, avevo chiesto se "l'alimentazione phantom attivata su tutto il banco anzichè selettivamente può causare problemi e guasti ai microfoni che non ne necessitano?"
    ad esempio, c'è attaccato sul mixer un Sm58 o Beta, un AKG di qualche anno fa e un condensatore che ha bisogno della phantom, che però nel mixer si attiva su tutti i canali...in sostanza, i microfoni che non ne necessitano, tutti attaccati con XRL a tre poli classico, si possono danneggiare o no??
    PS, ho anche un mixer phonic che seleziona i canali scelti per la phantom, ma il registratore boss non lo fa
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  14. #14

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    nemmeno io, allora ripartendo, avevo chiesto se "l'alimentazione phantom attivata su tutto il banco anzichè selettivamente può causare problemi e guasti ai microfoni che non ne necessitano?"
    Facciamo chiarezza... ;)
    Posto che i cavi che si utilizzano per le connessioni siano fatti come si deve (quindi senza poli invertiti)...

    I microfoni dinamici non hanno bisogno della Phantom per funzionare (esclusi alcuni casi particolari).

    Tra tutti i microfoni dinamici, esistono alcuni microfoni "particolari" (che oltre non avere bisogno della Phantom per funzionare) che hanno una circuitazione particolare che viene danneggiata dalla Phantom.

    Quindi... bisogna verificare caso per caso se il microfono dinamico in questione viene danneggiato dalla Phantom.
    Un SM58 non viene danneggiato dalla Phantom. Un Beta58 non viene danneggiato dalla Phantom.

    Alcuni microfoni dinamici (e/o a nastro) non devono ricevere la Phantom, vedi RE20 & similari!

  15. #15
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: alimentazione phantom, possibili problemi ai microfoni

    ok, ora sono tranquillo...nel caso, il mio Shure Beta 98 H (il radiomicrofono) può danneggiarsi?? non credo ma sempre meglio chiedere a chi ne sa...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. AKG C409 e phantom
    Di Taras nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 11:53
  2. Alimentatore phantom
    Di rena nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 11:24
  3. Scale possibili nei vari accordi
    Di stefa nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th January 2013, 10:05
  4. Possibili endorsement?
    Di Olatunji nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th May 2011, 07:29
  5. the phantom of the opera
    Di Smog graffiante nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th February 2010, 00:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •