Scusate, ma non ho mai capito la difficolta' di passare da un sax all'altro.
Ok l'intenzione filologica di estrapolare da ogni taglio di sax il giusto modo di essere suonato, ma perche' l'uno deve x forza escludere l'altro? Mica passiamo dal bombardino al soprillo!
In fin dei conti le mani e la bocca fanno sempre la stessa cosa.