Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

  1. #1

    Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    vorrei comprarmi un sax Contralto Sequoia Lacquered K85, è un buon sax? il prezzo 1500 euro(nuovo) è un buon prezzo?
    -Alto: R&C R1
    Ottolink Super Tone Master 7 IN VENDITA A 120 EURO
    Vandoren A28
    Vandoren V16 A6 s
    Selmer S80 C*
    Vandoren M|o Ligature

  2. #2

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Ehem....che faccio....rispondo? :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    lo faccio io per te Fil.

    caro amico, io non ho esperienza sul contralto ma ho provato a fondo il tenore Sequoia e posso dirti che e' un ottimo strumento, curato, solido ed efficiente con un ottimo rapporto qualita' prezzo. Ti inviterei, se interessato al contralto, a prendere informazioni dal nostro amico forumista Filippo Parisi (magari in MP) che ti puo' dare tutti i ragguagli/recensioni/informazioni/test del caso, essendo si rivenditore ma anche nostro amico e persona seria.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    invece il lacquered (non K85) a 1.150?
    -Alto: R&C R1
    Ottolink Super Tone Master 7 IN VENDITA A 120 EURO
    Vandoren A28
    Vandoren V16 A6 s
    Selmer S80 C*
    Vandoren M|o Ligature

  5. #5

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    vale il discorso di prima ......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    GRAZIE
    -Alto: R&C R1
    Ottolink Super Tone Master 7 IN VENDITA A 120 EURO
    Vandoren A28
    Vandoren V16 A6 s
    Selmer S80 C*
    Vandoren M|o Ligature

  7. #7

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Vediamo, a parte ciò che ti ha detto Stefano, il laxcquered a 1.150 ha: un solo chiver (con l'85 % di rame) ed il corpo laccato con chiavi laccate.

    La differenza quindi sta nel corpo che nel K85 ha interamente l'85% di rame ed in più il chiver silver.

    Le differenze in termini di suono sono soggettive, dipende da cosa cerchi, come sempre.

    Per ambedue stessa custodia, accessori, garanzia ed i tre tagliandi inclusi nel prezzo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    però intanto Filòippo potrebbe dirci se i prezzi che gli hanno proposto sono ONESTI o no
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    :BHO: :BHO:

    Beh....i prezzi sono esattamente quelli che ci sono sul mio sito..... :-leggi-:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Te lo dico io com'e' il Sequoia Lacquered K85: e' completamente OT!!! :lol: :lol: :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    ... infatti!
    Mi raccomando, prestate sempre attenzione alla giusta sezione di appartenenza dell'argomentazione.

    Topic spostato!

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Ehem....che faccio....rispondo? :D
    Alle domande è giusto rispondere, il problema non è questo ...
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Emiliano, onestamente, conoscendoti non credo ci sia alcuna malizia nella tua risposta "Alle domande è giusto rispondere, il problema non è questo ..." ma consentimi, può essere interpretrata dai naviganti come se fosse stata pronunciata dalla Sibilla. Siccome non ne capisco sinceramente il senso, essendo più che certo di comportarmi in maniera estremamente trasparente, mi piacerebbe capire "qual'è il problema....", visto che la frase implica "un problema" ed i puntini sospensivi lo sottolineano.

    Grazie
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Nessuna malizia Filippo figurati, solo non ho compreso il tuo messaggio di richiesta se fosse possibile "rispondere" o meno.

    Le regole le conosci, ormai sei sul Forum da diverso tempo e anche se sei attivo con un ecommerce, ciò non pregiudica la possibilità di rispondere in maniera obiettiva e trasparente a qualsiasi domanda inerente i prodotti che tratti, quindi per questo motivo non è necessario chiedere il permesso per rispondere a date richieste e la mia affermazione, "il problema non è questo…" era per ricordare che la filosofia di un Forum aperto a qualsiasi iniziativa, deve essere proprio questa, ossia superiore ai propri interessi.

    Detto ciò, mi spiace che in un certo qual modo ti sia risentito, ma la mia risposta (molto generica e probabilmente male interpretata) non voleva essere accusatoria, più semplicemente mi era parsa strana la tua affermazione, tutto qui.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    Nessun risentimento Isaak. E' solo che conosco il mondo dei forum ed anche le regole che derivano dalle cose lasciate sospese, e so quanto ci si metta a farsi idee strane. Anche perchè attraverso una tastiera non è così semplice esprimere bene ciò che si intende in quel momento. Basta vedere il mio post, secondo me dichiaratamente ironicamente goliardico e con lo smile "al posto giusto" eppure...tu l'hai interpretato diversamente. ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Re: Com' è il Contralto Sequoia Lacquered K85? me lo compro?

    solo una domanda filippo... qual' è il tuo sito??
    -Alto: R&C R1
    Ottolink Super Tone Master 7 IN VENDITA A 120 EURO
    Vandoren A28
    Vandoren V16 A6 s
    Selmer S80 C*
    Vandoren M|o Ligature

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Contralto Sequoia per principiante
    Di Bison_Ravi nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th September 2014, 00:27
  2. compro guardala originale crescent/mb2
    Di sorgesana nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 13:01
  3. che microfono compro?
    Di ALE21 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 21:55
  4. che bocchino compro?
    Di ALE21 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 2nd August 2008, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •