Ciao Francesco,abbine cura hai il privilegio di soffiare in uno strumento raro.Non preoccuparti per il doppio portavoce,ti ci abituerai facilmente,devi sapere che si fanno studi nei quali non si deve usare il portavoce ma s'impara l'uso combinato della laringe e dell'imboccatura per fare le note sia alte che basse,quindi abbi fede e comincia da subito ad esercitarti,qui' nel forum troverai chi puo' illuminarti.Io ho un tenore Couesnon col doppio portavoce,anche il mio ha piu' di cent'anni,non ti scoraggiare alle prime difficolta'.Buon lavoro Ezio