Per le foto puoi usare ImageShack: http://imageshack.us/

per quanto riguarda il tuo problema (sempre che lo sia), molti sax adottano quel genere di roll "ergonomici" e servono appunto per migliorarne l'utilizzo.
Secondo me non è tanto un problema meccanico, bensì di impostazione e tutto dipende dall' approccio a quei determinati passaggi.
Già di persè quelle sono chiavi ostiche perchè azionate col dito più debole della mano, in più accentuate anche da una impostazione troppo rigida e "arcuata".

Il trucco, che poi trucco non è, è quello di mantenere il dito mignolo col giusto grado di rilassamento, non troppo arcuato e che sia la parte esterna a "scrollare" sul Sib, con l'aiuto di una leggera flessione della mano per sostenere l'azione.

In pratica (è più facile a farsi che a dirsi), non devi "sbattere" il dito sulla chiave per azionarla, ma arrivandoci per grado dalla chiave precedente (questo solo se devi eseguire un passaggio cromatico), vedrai che col giusto allenamento sarà un piacere suonare su quei registri.