Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [tenore]

  1. #1

    Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [tenore]

    Ciao a tutti.
    In un universo parallelo in cui io mi trovassi con i soldi per comprare uno di questi becchi... quale mi consigliereste?
    Tenendo conto che amo i becchi spontanei e freeblowing (anche se ancora non mi è chiaro se ne possegga uno con queste caratteristiche o meno!)

    Scusatemi per la domanda molto naïve!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #2

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    ... decisamente il Lakey in metallo!!! :zizizi))
    http://www.doctorsax.biz/Lakey_Apollo_B ... _7star.htm


    Come mai hai scelto proprio questi 3 bocchini?

    Avendo molti soldi, secondo me, ci sarebbero soluzioni decisamente più raffinate! ;)


    Free Blowing significa che hai poca resistenza all'emissione = il bocchino genera suona anche buttandoci dentro poca aria.
    È un concetto piuttosto relativo... perchè dipende da come butti dentro l'aria nel bocchino, non solo da quanta aria riesci a mandarci.

  3. #3

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Perchè non avrò mai molti soldi :lol:
    Poi perchè prima di prendere un bocchino costosissimo è opportuno comprare un sax tenore di quelli tosti (con tutto il rispetto per il mio fedele jupiter).

    Ho scelto questi tre bocchini perchè hanno costi simili, perchè non ne conosco altri, perchè come aspetto estetico mi piacciono molto... e perchè vorrei prima o poi affiancare al mio fido kanee j26 (che mi ha veramente stupito) un buon becco in metallo.
    Il Bari l'ho visto suonare da un ragazzo che conosco (e mi ha fatto proprio una buona impressione, anche se non so minimamente come sia suonarlo), del STM si sa vita morte e miracoli (ed è molto facile sentirlo in azione... è un becco abbastanza comune, con un suono davvero gradevole)... quello che non conosco per niente è proprio il Lakey (l'ho inserito proprio per curiosità! so che i lakey in ebanite per tenore non sono il must che invece sono per alto... in metallo è molto diverso?)! Cosa sai dirmi su questo becco? L'hai provato?
    Da un Lakey mi aspetto essere ottimo per un repertorio rock (io ho un gruppo dove suono folk-rock, ci calzerebbe bene?)...
    Sto meditando di mettere in vendita il mio Woodwind aperto da Menaglio... mi dispiace molto perchè è un pezzo unico... ma il suo suono che pure mi piace non è adatto ai miei utilizzi...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Beh, i bocchini che hai citato non bocchini estremamente costosi... stanno in una fascia di prezzo tra i 150 e 200 euro (nuovi intendo).

    Non ho provato il Bari WT-II però ho avuto lo stesso bocchino marchio "Phil Barone" (uno dei primi bocchini di Phil Barone, diverso dagli attuali), bocchino un suono ispirato al Link ma più chiaro, forse come idea di suono è simile al Guardala Crescent.
    Il Lakey sembra decisamente un Guardala "bright" ma con la camera un po' più larga. Comunque fai riferimento alla descrizione della pagina che ti ho linkato (del Lakey in metallo), c'è una descrizione piuttosto approfondita.

  5. #5

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    sì sì l'ho letta, mi ha reso abbastanza l'idea... mi chiedevo se c'è qualche sample o video di artisti che lo usano in giro...
    come mai mi hai consigliato proprio quello? qualità costruttiva?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #6

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    ... lo consiglio perchè sicuramente è più potente degli altri due (STM e WT-II); è simile a un Guardala; a vederlo così sembra fatto MOLTO bene! :zizizi))

  7. #7

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    capito! grazie mille! terrò a mente il consiglio per quando avrò le tasche piene :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #8

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    ... concordo comunque sul fatto che prima è meglio "aggiornare" il Jupiter. :zizizi))

  9. #9

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Già...
    sto adocchiando il Sequoia Booster... chissà!
    o forse è meglio il Silver per il genere che faccio? boh?
    tanto ho tempo di informarmi :D
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    ... "basta" anche un Lemon! ;)

  11. #11

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    vabbè come prezzi siam lì :) Non so proprio!
    Ardua scelta :lol:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Nessuno del forum ha mai posseduto un Lakey Apollo Metal Brass o similare?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Sto meditando di mettere in vendita il mio Woodwind aperto da Menaglio... mi dispiace molto perchè è un pezzo unico... ma il suo suono che pure mi piace non è adatto ai miei utilizzi...
    non venderlo! un altro bocchino in ebanite con quelle caratterisitche e così facile (relativamente alle caratteristiche che ha) non lo trovi più! ;)

  14. #14

    Re: Ottolink S.T.M. vs Bari WTII vs Claude Lakey Metal [teno

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Sto meditando di mettere in vendita il mio Woodwind aperto da Menaglio... mi dispiace molto perchè è un pezzo unico... ma il suo suono che pure mi piace non è adatto ai miei utilizzi...
    non venderlo! un altro bocchino in ebanite con quelle caratterisitche e così facile (relativamente alle caratteristiche che ha) non lo trovi più! ;)

    lo so...
    te l'ho detto che ha un'ottava bassa devastante a dir poco e mi esalta un sacco... il problema è che non trovo occasioni per utilizzarlo... in banda non va bene se non voglio collassare... inoltre è un suono troppo particolare... mentre col gruppo suonando folk-rock mi serve un becco molto più chiaro (un giorno probabilmente prendo il lakey di cui si parla in questo thread...)
    Probabilmente per le sue caratteristiche è facile... ma non l'ho ancora domato... mentre gli altri becchi (kanee j26 e woodwind c5) riuscivo a suonarli sin da subito e hanno avuto bisogno di pochissimo adattamento...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Claude Lakey 9* per tenore
    Di gil nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th September 2014, 00:33
  2. Claude Lakey 9* per tenore
    Di gil nel forum Bocchini
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th September 2014, 00:00
  3. Claude Lakey 9* per tenore
    Di gil nel forum Bocchini
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 23:59
  4. claude lakey metal per soprano, dove trovarlo
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th August 2012, 16:31
  5. Scambiato Ottolink metal 7* con Lakey 7*
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 23:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •