Fondamentalmente devi settare il gain in modo da tale da rimanere nell'headroom dei preamplificatori.
Come lo fai?
- su un mixer con il PFL (pre fader level... anche indicato come "Solo")
+ attivi il PFL, generi la massima pressione sonora che il microfono ipotizzi che possa ricevere e, partendo dal gain a 0 dB lo alzi fino a che non clippa... o se vuoi arrivi al clip e poi lo abbassi di un tot.
- su un mixer senza il PFL (mixerini)
+ metti il livello del canale su 0 dB (cioè lo slider o la manopolina)... e poi regoli il gain nello stesso modo.
Un po' tutti i preamplificatori a stato solido tendono ad avere un punto di saturazion ben definito, cosa che non succede con i preamplificatori valvolari... che hanno una zona di satura ben definita. Sui mixer rarissimamente hai pre valvolari quindi è sempre meglio rimanere nella zona del gain "pulita".