Grazie David,mi sembrava che short e long avessero una loro collocazione abbastanza precisa..per il neck di questo mark6 sono rimasto sorpreso anche io, tra l'altro a questo punto significa che per lo meno il canneggio della parte iniziale è un pò più largo dello standard mark6..non saprei dire se tutto il fusto è un canneggio un pò più largo però..se fosse tutto più largo mi troverei di fronte, forse, un sax un pò meno proiettivo e free blow quindi suppongo sia solo la parte iniziale.
Tra l'altro: la serie 130xxx/150xxx dei mark6 trovo sia un gran periodo, ci si trova del brutto e del bello dentro ovviamente ma quelli belli che suonano , li trovo fantastaci sia come meccanica, sia perchè spesso hanno un sound che fonde la sonorità di un five digit a un pizzico di modernità in più ma non sguaiata o banale e industriale..ho riscontrato questa cosa provandone vari nel mucchio! che strumenti!! wow!! PJM