Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Un becco per il mio Mark VI

  1. #1

    Un becco per il mio Mark VI

    Allora sto cercando un becco per il mio Mark Vi ho provato Ponzol M2, OL STM NY, OL TE Early Babbit, Berg Larsen Duckbill. Ad oggi quello che mi convince di più è l'OL TE però non sono ancora arrivato a quello che cerco, mi serve un qualcosa di più soprattutto per quando riguarda le alte, con Ponzol e Berg diventa troppo medioso. Il TE è quello più grasso e grosso però vorrei un qualcosa di più spinto, ma sempre grasso, secondo voi cosa potrebbe andar bene, stavo pensando a un Theo Wanne però non vorrei perdere il ciccioso del TE Early Babbit :muro(((( datemi qualche consiglio :doh!:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    te l'ho gia' detto Fede, fai modificare il tuo STM inserendo una resina sotto al tetto. Risultato piu' potenza e timbro caldo in basso e brillante in alto. Te la cavi con poco.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Ho già provato in modo grossolano, come illustrato tempo fa da Almartino con il baffle gum e sinceramente si nota una notevole differenza ma non mi piace in ogni caso, sicuramente un lavoro fatto professionalmente è ben diverso, ma mi sto sempre più convincendo che la soluzione è l'ebanite, e sinceramente mi secca modificare un Early Babbit, anche perchè è in prestito :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4
    Visitatore

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Considererei anche il V16 in ebanite, credo sia sottovalutato per il semplice fatto che costa poco. Invece è un becco in ebanite molto potente e spinto, molto facile da suonare. Ora ad esempio è il becco di Bob Franceschini, il quale ha sempre preferito becchi tirati alla Guardala.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Saxscape Slant 0.108 ??
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    MA SUONA E SMETTILA!!!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Quoto sul V16 e sul SaxScape Slant! :zizizi))

    Il V16 non è un becco "chiaro"... e potente e si satura facilmente! :zizizi))

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Dukoff... no eh?

    A me è andato benissimo sia su Mark VI
    sia su SA II...

    Ciao, buon ponte!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  9. #9

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    MA SUONA E SMETTILA!!!
    Mi sa che hai proprio ragione
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    La mia opinione personale, avendo provato lunedi il Mark VI di fcoltrane ma comunque resta tale in generale, è che se vuoi un suono aperto sugli acuti la soluzione è solo una: GUARDALA, non si scappa, non esiste altra imboccatura che permetta di aprire in quel modo il suono sugli acuti mantenendo equilibratissimo il suono su tutto il registro..... io di imboccature sul tenore ne ho provate tantissime e non c'è Ottolink, Jody Jazz o altro che tenga, con il Guardala il tuo sax suonerà il doppio! se cerchi comunque qualcosa di equilibrato MB II e ti togli il pensiero (tanto lo sai che è cosi perchè il MB II lo hai avuto.....)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    MA SUONA E SMETTILA!!!
    Mi sa che hai proprio ragione


    è un pò anche il mio pensiero
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  12. #12
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    "non esiste altra imboccatura che permetta di aprire in quel modo il suono sugli acuti mantenendo equilibratissimo il suono su tutto il registro"
    opinione personale, io apro meglio il suono e mantengo il suono più omogeneo con l'ottolink, un semplice ottolink anni '80 pagato 100 euri...ognuno trova la sua, se ci riesce...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  13. #13

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    ... altrimenti prenditi una cosa del genere: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

  14. #14

    Re: Un becco per il mio Mark VI

    io ho un'ottimo Guardala (in vendita sul mercatino del forum) !!!!!

  15. #15

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. meglio becco metallo o becco d'ebano
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 23:35
  2. Miglior becco per Mark VI early model?
    Di zagor.67 nel forum Contralto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17th April 2012, 11:35
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  4. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st March 2008, 04:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •