in pratica: non ho un esempio famoso da seguire, non conosco molti pezzi se non quelli più noti.. però mi sono innamorata del sax quando ho visto quant'è versatile.

premetto che ho una vaga conoscenza della musica, oltre al noiosissimo flauto alle medie ho suonato il piano per anni (senza grandi risultati) dietro volere dei miei genitori e poi sono passata alla chitarra ma dopo la prematura scomparsa della mia insegnate ho mollato (detto tra noi ci sono troppi chitarristi strimpellatori a giro, non mi va di stare in quella categoria).. insomma sto cercando il mio strumento.
la musica mi piace! quando ho visto un gruppo di ragazzi che suonavano il sassofono ad una qualche festa che non ricordo mi sono detta che era davvero un bel suono! però sono un po' bloccata dai costi..

detto questo ho alcune domande:
1. c'è bisogno di qualche caratteristica fisica peculiare? (credo di aver sentito dire che se sei stonato non puoi suonare il sax :BHO: ma mi sembra una cavolata...)

2. quanto costa mediamente prendere lezioni da un maestro? e devo avere da subito lo strumento? nel senso dato che non costa poco poi magari scopro di essere una frana ... :\\: non so se fare da subito "l'investimento" ..

3.non sono un'amante dal jazz (probabilmente devo ancora maturare) vorrei suonare pezzi rock anni 60 , blues e così via e ho notato che ci sono diversi tipi di sax.. quale sarebbe il + adatto?


scusate se sono stata un po' lunga :roll: e grazie x la risposta