Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Piano Vandoren per limare le ance?

  1. #1

    Piano Vandoren per limare le ance?

    Ieri sera parlando con il mio professore mi ha detto che lui ha un piano della Vandoren con una superficie di vetro abrasivo (credo) che serve pr limare la superficie (piana) delle ance... voi ne sapete qualcosa? dove posso trovarlo?

  2. #2
    Visitatore

    Re: Piano Vandore per limare le ance


  3. #3

    Re: Piano Vandore per limare le ance

    ia!!! Ammazza quanto costa!! qualcuno ce l'ha? funziona?
    Mi è stato detto che serve per rendere perfettamente piatta la superficie delle ance per renderle meno soffiose....

  4. #4

    Re: Piano Vandore per limare le ance

    Se le gratti... le spiani e complessivamente riduci la durezza dell'ancia.
    Non le rendi meno soffiose, rendi la tavola dell'ancia piana ("piana" fino a un certo punto). Se il bocchino non ha la tavola piana, l'operazione è del tutto inutile!
    Conviene prima verificare che la tavola del bocchino (che è indeformabile) sia piana... Per come sono messe le fibre dell'ancia, dopo un po' che l'ancia rimane "seduta" sul bocchino si spiana naturalmente

    Comunque, se vuoi risparmiare... vai da un vetraio fatti dare un ritaglio di vetro (alto circa un centimetro, magari stratificato) grosso modo delle dimensioni dell'ancia (eventualmente te lo tagli da solo a casa) e poi ci incolli sopra un foglio di carta vetrata da carrozziere (grana 1500 o 2000). Costo complessivo: < 3€.

    Io ho usato ance Vandoren per tanti anni (fino a 6/7 anni fa').
    Le spianavo con la carta da carroziere... alla fine i benefici erano minimi.
    Ho trovato MOLTI più benefici cambiando tipo di ance! :zizizi))

  5. #5

    Re: Piano Vandore per limare le ance

    Può forse avere un senso per alleggerire un'ancia nuova che appare troppo dura, ma dopo un pò che si suona tende a curvarsi verso il bocchino, per cui non si suona praticamente mai con un'ancia piana, cosa che non costituisce quindi un problema.
    Consiglierei di spendere la metà per il libro che insegna in quali casi e dove grattare un'ancia che non funziona a dovere:

    http://www.edizionieufonia.it/Nuovo%...tica/Libri.htm

    Solo nella fase di rodaggio si consiglia di grattarla su tutta la parte opposta a quella che poggia sul bocchino, incluso il "cuore" dell'ancia che ricorda non andrebbe mai toccato ad eccezione di questa fase iniziale.

    Seguendo i consigli di questo libro sto ottenendo un suono dalle ance che non ho mai avuto, indipendentemente dalla marca (ho persino riutilizzato le odiatissime Vandoren che non riuscivo ad usare in modo soddisfacente) abbinandolo alla conservazione ad umidità costante.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Vandoren V12
    Di Albysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 9th July 2013, 18:59
  2. Ance Vandoren Jazz ZZ
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 6th July 2011, 23:57
  3. ance vandoren
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th October 2010, 11:25
  4. ance vandoren zz
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th August 2010, 12:29
  5. Ance Vandoren
    Di SalVac85 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21st July 2008, 17:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •