Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: chiver per Serie I

  1. #16

    Re: chiver per Serie I

    Vedi ste nella foto sotto il mio chiver reference argentato dove ho indicato con la freccia il punto della cresta dove ho limato il mezzo centimetro per non farlo cozzare con l'astina



    Guarda anche questa sotto dove si vede il lavoro bellissimo di argentatura che ha fatto simone e che con il mio mark 7 fusto oro e chiavi argento ci sta che è una meraviglia..



    Uploaded with ImageShack.us
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #17

    Re: chiver per Serie I

    wow che bello !!
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #18

    Re: chiver per Serie I

    mi pare giusto precisare che mi ha contattato gf104 che possedeva il chiver reference e un serie II e non occorreva fare il piccolo lavoretto di limatura della cresta.

    Quindi è probabile che anche nel serie I il chiver reference vabene così comè.
    ..e comunque è un lavoretto veramente minimo......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #19

    Re: chiver per Serie I

    Che figooo :yeah!) quasi quasi mando anche il mio a Simone :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #20
    Visitatore

    Re: chiver per Serie I

    No! Piuttosto prendi un altro chiver ma il suo orginale lascialo così Fede!

  6. #21

    Re: chiver per Serie I

    quoto newyork..
    fede nel caso volessi un chiver argentato prendine un'altro e lo fai argentare, ma quello originale tienilo così comè per una eventuale, futura, possibile :ghigno: , vendia......


    io con il mio mark7 ho fatto così.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. chiver serie II vs chiver serie III
    Di Jarvisjam nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 11:45
  2. ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 01:20
  3. Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
    Di Big Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 16:59
  4. Il chiver del S.A. serie III va bene sul sax serie II?
    Di rinoceronte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th August 2011, 17:08
  5. Chiver reference o serie III sul serie II??
    Di zeprin nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th February 2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •