Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

  1. #31

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane

    :saxxxx))) :yeah!)

    Bella, mi piace l'impro. Credo proprio che ti copierò lo stile! :ghigno:

    Sperando di averne il tempo domani.....oggi però delirio, matrimonio del batterista del mio gruppo, ovviamente impiantino montato in un gazebo nella zona dell'apertivo. Bassista, chitarrista, batterista (oltre allo sposo), una cantante ed un cantante, Carmelo Coglitore al soprano ed io al tenore. Ci siamo veramente fatti "neri".

    Daniele. E' tosta l'armonia sì ma sinceramente non credo vi si possa andare dietro leggendola, a parte la fase necessaria ad impararla. Secondo me basta memorizzare alcuni punti ben precisi, lavorare sul tema e poi verificare come in fondo si giochi spesso sugli arpeggi diminuiti....provare...e poi andare "ad orecchio" (si fa per dire ma spero di aver reso l'idea). Se ho detto minkiate sottolinealo pure eh...

    P.S.: attendo di scaricare la versione elfentiaca di Stefano....Ste.............facciamo un corso telefonico di conversione di file wav in mp3? ehehehehe
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #32

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    @Dany: non mi sembra di sbagliare note nella melodia ma ripeto, l'ho letta e suonata e registrata una volta sola quindi posso sbagliare.

    @Filippo: eh lo so, sono una frana ma che ci vuoi fare? Magari ci sentiamo e mi spieghi un pio di cose ....
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #33

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    Minkiaaaa Steeeeeeeeeeeeeeeee. confermop quanto detto in altra sede.....iltuo lavoro in banca è una copertura....in realtà tu fai il musicista ed in banca ci vai per hobby :D

    Grande!!!!
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #34

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    pensa se sapessi usare bene il mio zoom ...... :ghigno:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #35

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    Finalmente dopo My One and only love mi son lanciato pure con quest'orgia di accordi! :D Ad un certo punto mi son perso ma sono orgoglioso di aver imparato quasi tutta la progressione a memoria. Che il risultato non sia un granchè....è secondario :lol:

    http://www.filippoparisi.net/music/rela ... licata.mp3
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #36
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    la progressione a memoria??? e come fai?? boh, è sempre un mio problema, che devo risolvere in qualche modo, cioè memorizzo la "sonorità" ma molto poco le sigle...adesso l'ascolto
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #37
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    ascoltata, bene fil! però anche tu fai lo stesso errore sulla melodia! il La b che trovate sulle battute 22-23-26, non so perchè ma tendete tutti a dimenticarlo! cioè fate il primo ma il secondo no, ci mettete un La naturale che non ci sta proprio! ne sono sicuro perchè l'ho provata adesso sullo spartito e seguendo la versione di Parisi! dateci un'occhiata e un''ascoltata e vi renderete conto!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #38

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    Mi sorge il dubbio che allora è probabile sia scritta male nella partitura....visto che non ci sono alterazioni in chiave, ma ad ogni modo mi sembra che il Lab (Solb reale) sia corretto.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #39
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    no, la parte è giusta! il primo lo suonate, ha l'alterazione, il secondo, nella stessa buttuta, lo fate naturale!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #40

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    vabbe' Dany, noi sta' relazione la vogliamo fa ancora piu' complicata :lol:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #41

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    :lol:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  12. #42
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    :lol:
    certo che è strano, in tre avete sbagliato sempre la stessa nota!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  13. #43

    Re: Relazione complicata, brano originale ma per tutti!

    Azz, è vero, hai proprio ragione. E' nella stessa battuta e quindi mantiene l'alterazione....mò dobbiamo "reincidere".... meglio se non lo dicevi :ghigno:

    Pwerò almeno nella misura 23 l'ho fatta giusta :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. nuovo brano originale...Dodici...
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th August 2014, 05:21
  2. Brano originale: Song for Clochard
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 16:41
  3. Apertura bocchino in relazione al registro grave
    Di MyLadySax nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 10:30
  4. Tores, brano originale scritto ieri
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 19:04
  5. Walzer della sfortuna, brano originale
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th March 2012, 16:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •