New York, tu mi prendi sempre troppo sul serio, spero che tu non sia così pignolo quando suoni.
Anzi devo dire che mi aspettavo qualche risata, la storia è veramente assurda :lol: .
Qualche precisazione comunque la fornisco:
1/ la storia della lampada è un'idea nata sul forum http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=16468 e mi sembrava mortificante, allora ho drammatizzato così la storia del sax.
2/ ma veramente pensate che un sax che sta per anni in mare sia ancora suonabile?
3/ sono autentici i seguenti fatti:
a/ E' stato veramente scambiato per un becco
b/ Francesco Partipilo è il coproprietario, nonchè grande (issimo) saxofonista, poeta, scultore, mio maestro e amico.
c/ Tutti gli elogi che ho fatto, compreso quello che ne fece François Louis
Animo ragazzi, inventate, siate fantastici, siate buffoni, la finzione genera arte se è appassionata.