Citazione Originariamente Scritto da lucaB
approfitto di questo topic per fare una domanda che mi frulla in testa da un po' ma non mi pare il caso di fare un topic a parte.
Esiste un punto di ottimo per l'inserimento del bocchino? Io ho notato che l'efficienza del bocchino (nel mio caso meyer 6M) cambia a seconda di quanto inserisco il bocchino. Ho segnato a matita sul sughero il punto che mi sembra "migliore", ma secondo voi è possibile determinare il punto di ottimo (se esiste) in maniera "matematica"?
Un punto di ottimo esiste di sicuro... calcolarlo non è semplice.

È vero che inserendo il bocchino il volume complessivo dello strumento si riduce... però di riduce anche il volume del bocchino, in particolarmodo cambia il rapporto medio diametro/lunghezza sul volume interno. Più si innesta il bocchino, più la resistenza tende a crescere (in maniera "logaritmica")... provata a farci caso... ;)