Citazione Originariamente Scritto da re minore
Piu' inserisci il becco nel sughero e piu' si accorcia lo strumento il quale, pertanto, cresce nel pitch. Estraendo il becco invece allunghi lo strumento che, di conseguenza, cala.

Strumento piu' lungo: pitch piu' basso, strumento piu' corto: pitch piu' alto.

Del resto, tanto per fare un esempio, il sax tenore e' piu' lungo del contralto ed e' infatti piu' basso nell'intonazione. Il contrabbasso e' piu' lungo del violino etc.
su questo non ci piove.. ma quando vai a chiederti il motivo perchè due bocchini lunghi uguali, uno lo devi imboccare di più (o di meno) dell'altro per ottenere lo stesso pitch, il motivo è la differenza di volume interno dei due bocchini (praticamente una lunghezza virtuale diversa nascosta in uno spazio/volume)