Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Half Nelson (lady Bird)

  1. #1

    Half Nelson (lady Bird)

    http://www.wikifortio.com/650932/Ladybird.mp3

    Un tema di Miles Davis sugli accordi della celebre Lady Bird. E' un brano che mi piace molto e che ho cominciato a studiare da un pò (già il tema presenta comunque delle difficoltà nell'esecuzione). Il solo non mi sembra malaccio, ma ancora il brano non lo sento mio.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: Half Nelson (lady Bird)

    :bravo: .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Half Nelson (lady Bird)

    Grande Dario. Adoro questo tema. Noi con il gruppo suonavamo spesso Lady Bird (suonata med-up) utilizzando sia lo shout chorus di Chet Baker come stacco tra i soli ed il tema di Half Nelson (all'unisono con tromba e chitarra) per lanciare la batteria
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Half Nelson (lady Bird)

    se posso permettermi, nel tema ma anche nel solo, fai piu' note mute (ghost note), danno notevolmente piu' ritmo e colore e ti aiutano nei passaggi difficili. Personalmente proverei a pronunciare meglio le frasi lunghe (forte piano forte piano etc.)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: Half Nelson (lady Bird)

    Grazie a tutti per i commenti
    @fil
    in effetti avevo pensato di postare un sample con i due emi mixati insieme...
    @stesax
    infatti sto lavorando sulla tonalità di do (che poi è la principale del brano) per ottenere l'articolazione e le ghost notes che in altre tonalità ho già ottenuto (vedi i sample precedenti che ho postato the way a look tonight, secret love, on green dolphin street dove suono in tonalità oramai per me assimilate...).
    Grazie comunque per il commento che suffraga le mie percezioni..
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #6

    Re: Half Nelson (lady Bird)

    Good job man...bello complimenti
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Oliver Nelson Let The Word Go Forth
    Di gene nel forum Files dal Web
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th October 2014, 19:04
  2. Nelson Rangell / Don Grusin - She could be mine
    Di phatenomore nel forum Files dal Web
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th June 2012, 21:17
  3. Verve Jazz Masters 48 oliver nelson
    Di lovis6161 nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th March 2011, 20:08
  4. Conn Lady face o Naked Lady?
    Di Fabio JAZZ nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st February 2011, 21:58
  5. Lady Bird, su myspace
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th April 2010, 08:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •