Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: valutazione sax ida maria grassi 1976

  1. #1

    valutazione sax ida maria grassi 1976

    ciao a tutti,
    ho un sax ida maria grassi con numero di matricola : 33457 che vorrei vendere,
    ho scritto che è del 1976 perchè ho visto nel furum una ricerca che ordina numeri di matricola e anni di produzione,
    perchè in realtà gìà io lo comprai usato circa venti anni fa, e da allora, se si escludono i primi mesi, è stato riposto nella custodia e non è stato mai più usato... mi sembra in buone condizioni, solo non ho idea di quanto possa valere,
    qualcuno può aiutarmi ?
    grazie
    luca

  2. #2

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Se pubblichi delle foto dettagliate si puo' riasalire al modello e quindi al valore.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: valutazione sax contralto ida maria grassi 1976

    Ciao luca. Hai qualche foto dello strumento? In che condizioni è (tamponi, sugheri, laccatura, ecc.)?
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  4. #4

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    grazie per aver risposto... faccio un paio di foto e le pubblico
    ciao

  5. #5

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    http://s1140.photobucket.com/albums/n568/lluca74/
    qui dovrebbero essere visibili le immagini, spero possano dare un idea più precisa del sassofono...
    grazie e cordiali saluti
    luca

  6. #6

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Che stranissime madreperla!! Quadrate non le avevo mai viste.. non hanno l'aria di essere molto comode...

  8. #8

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Dunque...tenendo conto della valutazione di un sax alto Grassi in genere la mia valutazione non sarà sicuramente come QUESTA che personalmente mi sembra esagerata, ma direi che puoi spingerti fino a 600-700 euro (un Grassi Professional 2000 lo si trova anche a 500 euro). Se poi vuoi venderlo puoi anche provare a chiedere la cifra scritta nell'annuncio qui sopra, ma non so che possibilità di vendita avresti, anche tenendo conto che ci sono degli ottimi Conn o altri strumenti vintage di ottima qualità attorno a quel prezzo.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    grazie a tutti per aver risposto,
    seguirò le sue indicazioni, CARO...
    Luca

  10. #10

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Che stranissime madreperla!! Quadrate non le avevo mai viste.. non hanno l'aria di essere molto comode...
    Stando a quanto ho sentito dire,i tasti di madreperla quadrati erano su richiesta per il Mod.Wonderful...e mi sento di dire che,in ogni caso,questo sax vale di più di quelli con tasti tondi normali...

  11. #11

    Re: valutazione sax ida maria grassi 1976

    Scusate se mi intrometto, ma ho appena visto questo stesso sax su e bay. Ancora un'altra stranezza della Grassi: infatti anche io pensavo che le perle quadrate fossero solo un'option del modello Wonderful (gli altri due sax che ho visto con perle quadrate sono dei Wonderful), invece questo contralto non ha un modello (ne le caratteristiche del Wonderful)...pero' il numero di serie e' tra i Wonderful.

    Piu' sax Grassi vedo e piu' mi confondo! :muro((((
    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax contralto, Ida Maria Grassi
    Di Pino vitale nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th July 2011, 16:55
  2. Ida maria Grassi o Yamaha?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 11:26
  3. valutazione sax Ida Maria Grassi 1981
    Di cagliostro70 nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 1st July 2010, 19:47
  4. Yamaha vs Ida Maria Grassi
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th January 2010, 22:42
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2009, 21:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •