ciao a tutti...
mi sono accorto dopo un po' di mesi di lettura del forum (complimenti a tutti e un inchino :half: ) ero convinto di aver spedito la mia presentazione ma cercando tra i messaggi inviati non ne trovo nessuno... e quindi o il mio PC da i numeri o sono troppo smemorato e quindi rimedio con un sacco di ritardo...
mi presento brevemente: ne ho quasi 40 (di anni) e ho sempre strimpellato qualcosa... pianoforte e tastiere e poi chitarra ... dopo un po' di vicende esistenzialmente un po' complesse mi sono messo in testa di imparare a suonare qualcos'altro... ho preso un po' di lezioni di clarinetto (bellissimo strumento.. ma non proprio quello che cercavo...) da un santo amico che mi ha seguito e che continua a seguirmi ogni tanto ...fino ad alcuni mesi fa quando ho incontrato il sax... eh eh eh .... prima un tenore antigua dixon (che il suo lavoro lo fa... almeno così mi dice un mio quasi zio che ha suonato per anni sax in giro per italia e oltre) e poi il contralto...
ho preso un trevor james un paio di mesi fa (11 marzo per esattezza... le date hanno un loro peso...) ... mi è piaciuto subito come strumento... ma da liì un disastro... (per il mio portafoglio... ma ora per un po' starò tranquillo...)
prima ho cambiato bocchini rispetto a quello in dotazione (ho preso uno yanagisawa in metallo e un jody jazz hard rubber) e un paio di settimane fa ho ridato indietro il trevor in permuta e ho preso uno yanagisawa Elimona usato... tutt'altra storia...
devo dire che le lezioni di clarinetto sono state utilissime e che nonostante il poco tempo ogni giorno riesco a studiare un po'... mezz'ora se va male un'ora o più se va bene... con buona pace dei vicini.... note lunghe , scale , patawork, studi di soli jazz... insomma è quello che cerco di fare...
ecco...
questo è tutto o quasi... magari se riesco a capire come si fa e se è possibile vi giro un file audio per presentarmi a tutti gli effetti.. se sopportate le numerose imperfezioni... ma l'entusiasmo non manca...
ciao a tutti e a presto ;)